Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Luglio 2009
WWF in campo con le proposte di Vacanze Natura
di Redazione
Troppi giovani in carcerePer fermare questo flusso di persone giovani che finiscono in galera, bisogna puntare di più sulla prevenzione. Magari proprio portandoli in carcere, con la scuola, a ragionare su comportamenti a rischio e illegalità, come spiega una insegnante,...
«La concentrazione di CO2 in atmosfera dagli anni ?50 è aumentata in modo esponenziale, con l’emissione di gas serra: anidride carbonica, protossido di azoto e metano. La composizione chimica dell’atmosfera sta cambiando rapidamente». Parola di Riccardo Valentini, della Commissione Italiana...
Stanziare 60 miliardi di dollari in cinque anni per affrontare le esigenze relative alla salute nei Paesi in via di sviluppo, sostenendo il rafforzamento dei sistemi sanitari e gli sforzi per combattere Aids, tubercolosi e malaria. È l’appello sottoscritto da...
Il governo italiano deve mantenere le sue promesse, destinando lo 0,7% del Pil all’Aiuto pubblico allo sviluppo entro il 2015. È la richiesta che proviene dal 74% degli italiani. Lo rivela il sondaggio condotto per Oxfam dall’Istituto di marketing You...
L'intervento del presidente della Conferenza nazionale degli enti
Un'iniziativa di Fondazione Telecom Italia
Record storico di detenuti, 63.460 (ben 20mila in più della capienza), il 37% stranieri, con picchi di sovraffollamento che arrivano al 198% e, “anomalia solo italiana”, più persone in custodia cautelare (52,2%) che condannati definitivi: dati che testimoniano quanto siano...
Emmaus Foundation Trust
Viareggio. Uno schianto a mezzanotte e un incendio che si sprigiona da entrambi i lati della ferrovia. Un treno merci diretto a Pisa ha deragliato nella stazione di Viareggio, e un’enorme bombola Gpl è esplosa provocando una tragedia di proporzioni...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive