Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Luglio 2009
Le vendite al dettaglio delle botteghe del commercio equo e solidale sono aumentate di circa un terzo. Lo rivela l’Agices che, in occasione della conferenza internazionale Prodotti o persone? Il Commercio equo e solidale in Europa va dalla parte giusta?,...
di Redazione
Continua la collaborazione fra il network di Deloitte in Italia e Aism – Associazione italiana Sclerosi multipla – con la seconda edizione di «Noi ci siamo», iniziativa che coinvolge tutto il personale, a titolo volontario, in una giornata dedicata all’impegno...
Il fisco interviene con opportuni chiarimenti
Rivoluzionato il testo della legge
Nel 2008 l’Isee – Indice della situazione economica ha fatto boom. Lo dice il Rapporto 2009 sull’Isee, presentato dal ministero delle Politiche sociali. Nel 2008 sono state presentate 5,9 milioni di dichiarazioni, +15% rispetto al 2007. La “popolazione Isee” è...
Giulio Magagni, 52 anni, ingegnere civile, presidente di Iccrea Holding e di Emilbanca, è stato riconfermato all’unanimità alla presidenza della Federazione delle Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia Romagna. Sarà affiancato, per il prossimo triennio, da due vicepresidenti: Pierino Buda (Bcc...
Chi mette i soldi? Il 18 giugno Napolitano ha firmato il cosiddetto “ddl Competitività” collegato alla Finanziaria, la legge che contiene anche la riforma del diritto civile e che era stata approvata dal Parlamento il 26 maggio. Come mai tanto...
L'analisi di Cristina Lardera, responsabile Csr
La Cassa Rurale – Banca di Credito Cooperativo di Treviglio si aggiudica il secondo Green Globe Banking Award per il progetto RisorsAmbiente. «Vincere un premio così importante», dichiara il presidente Gianfranco Bonacina, «è il riconoscimento che il “modello cooperativo” continua...
Bando straordinario per l’AbruzzoPubblicato il bando del Csv de L’Aquila per le odv attive nei territori colpiti dal sisma. Ammontano a 30mila euro i fondi messi a disposizione dal Csv per finanziare iniziative proposte dalle associazioni da realizzare in uno...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive