Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Luglio 2009
Il Canada, il Paese degli strabilianti paesaggi, delle colline e montagne spettacolari, dei laghi luccicanti e dei fiumi fluenti; il Canada, il Paese degli arrampicatori entusiasti, dei campeggiatori ancor più impazienti, sta ignorando la natura. «Da nessun’altra parte nel mondo...
di Redazione
La tenuta dell'Unpli
Il caldo e l’afa si fanno sentire; per soffrire un po’ meno ecco alcuni semplici consigli. Innanzitutto ricordate di bere spesso e lentamente, a piccoli sorsi, pensando a quello che state facendo: l’acqua è il vostro nutrimento estivo! Per aiutarvi...
TORINO. ACCESSIBILITÀ E MENO BUROCRAZIALa Bottega del possibile e l’Istituto per la ricerca sociale hanno organizzato un seminario per suscitare spunti di riflessione e confronti sulla costruzione di un punto unico dei servizi del sistema socio-sanitario nazionale. Il seminario, che...
Opera Don Calabria controcorrente
WWF in campo con le proposte di Vacanze Natura
Troppi giovani in carcerePer fermare questo flusso di persone giovani che finiscono in galera, bisogna puntare di più sulla prevenzione. Magari proprio portandoli in carcere, con la scuola, a ragionare su comportamenti a rischio e illegalità, come spiega una insegnante,...
«La concentrazione di CO2 in atmosfera dagli anni ?50 è aumentata in modo esponenziale, con l’emissione di gas serra: anidride carbonica, protossido di azoto e metano. La composizione chimica dell’atmosfera sta cambiando rapidamente». Parola di Riccardo Valentini, della Commissione Italiana...
Stanziare 60 miliardi di dollari in cinque anni per affrontare le esigenze relative alla salute nei Paesi in via di sviluppo, sostenendo il rafforzamento dei sistemi sanitari e gli sforzi per combattere Aids, tubercolosi e malaria. È l’appello sottoscritto da...
Il governo italiano deve mantenere le sue promesse, destinando lo 0,7% del Pil all’Aiuto pubblico allo sviluppo entro il 2015. È la richiesta che proviene dal 74% degli italiani. Lo rivela il sondaggio condotto per Oxfam dall’Istituto di marketing You...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive