Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Marzo 2022
I dieci enti autorizzati della rete EANET hanno raccolto la disponibilità di 500 famiglie ad accogliere profughi dall'Ucraina. In arrivo questa sera 65 persone: mamme e bambini ma anche intere famiglie con figli con disabilità
di Redazione
L’Antoniano si mobilita per aiutare i francescani che operano nelle città colpite dalla guerra e una struttura in Romania. Dai frati di Konotop, Odessa e Kiev arriva un appello urgente per cibo e medicine. La testimonianza di fra Faustino, frate...
Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia Di San Paolo presentano insieme un nuovo bando sperimentale su una sfida strategica resa ancora più impellente dal biennio di pandemia. Una risposta per ripensare modelli organizzativi ed erogazione dei servizi, guardando alla tecnologia come...
«Nonostante l’esigenza di attivare strutture straordinarie in una fase di emergenza, è necessario valorizzare il sistema dei centri SAI (sistema di accoglienza per l’integrazione), in capo ai Comuni», dice Fabrizio Coresi, Esperto Migrazioni ActionAid Italia. «Per l’enorme flusso di persone,...
Il partito democratico propone che l’accoglienza ai profughi ucraini anche attraverso accordi nazionali diretti con le reti associative nazionali. "Le pubbliche amministrazioni da sole non ce la possono fare. Ci batteremo in questi giorni perché la proposta si trasformi in...
Per fronteggiare gli effetti della pandemia, Cesvi ha attivato quattro nuovi progetti in Kenya, Somalia, Myanmar e Haiti rispondendo alle specifiche necessità di ciascun Paese. «Se in Italia la situazione sanitaria sembra essere in miglioramento, nel Sud del Mondo continua...
Continua l'invio di aiuti sia in Ucraina sia nei Paesi di arrivo dei profughi in particolare in Moldavia, mentre i Banchi Alimentari nazionali proseguono la loro ordinaria attività a favore delle organizzazioni caritative che assistono le persone in difficoltà nei...
9 Marzo 2022
Dal 10 al 20 marzo al museo nazionale delle arti del XXI secolo, in collaborazione con la Fondazione Imago Mundi, un fuori programma della stagione espositive 2022 presenta le opere di artisti ucraini contemporanei. Gli incassi (ingresso prezzo simbolico d...
Sul sito della Polizia di Stato è stato pubblicato un agile vademecum in italiano, inglese e ucraino in cui sono indicate una serie di informazioni per i profughi dall’Ucraina per facilitare l’accesso all’assistenza sanitaria e alla regolarizzazione della permanenza sul...
Approvato un testo unificato in Commissione Affari Costituzionali, con il voto favorevole di Forza Italia: sarà il testo base per l'avvio della discussione. «È solo un primo passo. Un testo che punta a una soluzione pragmatica, per un dibattito libero...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive