Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Maggio 2009
A Doha «Cartooning for peace». La cronaca indiscreta di Damien Glez
di Redazione
Si chiama Mitico, Misure trattamentali per l’inserimento e la creazione di occupazione, il primo progetto sui servizi ai minori finanziato dalla Cassa delle ammende del ministero della Giustizia (nata per favorire il reinserimento lavorativo e di recente in parte destinata...
Di polemiche curiose ne avevamo sentite tante, ma quella dello sciopero della mela sbucciata francamente mai. Ma è accaduto pure questo, in una scuola del lecchese, dove le maestre si sono rifiutate di sbucciare la mela ai bambini. Dicono che...
Ora gli abiti usati si studiano anche all'università
Sono diversi tra loro i vincitori del Premio Takunda 2009 del Cesvi. Si va dai blogger di Forgetten Diaries a Ermanno Olmi, passando da Princess Inyang Okokon, di origine nigeriana, promotrice del progetto «Safe Sex Long Life», e poi Enel...
È fresco di stampa il libro L’ospite indesiderato. Storie della tubercolosi dalle origini alla super-resistenza di Maurizio Paganelli e Ottaviano Serlupi Crescenzi: un viaggio, tra scienza e cronaca, attraverso la storia della ricerca e le prospettive di una malattia che...
Ambientalisti contro l'inceneritore
Filippo Fossati, fiorentino,49 anni, è stato riconfermato presidente nazionale Uisp – Unione italiana sport per tutti al termine del congresso nazionale tenutosi a Milano. Obiettivo del nuovo mandato quadriennale è quello di «strappare un milione di persone all’anno all’inattività ealla...
Completata con un decreto la legge Visco
Può sembrare strano, ma c’è un posto dove si nutre un’avversione viscerale nei confronti degli esseri più inermi, silenziosi e generosi del mondo: gli alberi. Eppure ai bambini delle elementari si insegna che bisogna rispettarli, si fanno fare ricerche su Internet e in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive