Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
24 Aprile 2009
Importante pronunciamento dell'Agenzia delle Entrate
di Redazione
Un centinaio in una settimana, per limitarsi a quelle di cui ha dato notizia la stampa. Moltiplicando questa cifra per 10, per includere le collette locali e su internet, si ottiene il totale delle raccolte fondi pro Abruzzo lanciate dai...
Burano, da riserva di caccia a paradiso del birdwatching
Ad Altamura in Puglia: «Il locale della multinazionale non ha retto alla concorrenza», racconta il regista Nico Cirasola
Prendono il via con un serata dedicata alle Filippine le tre tappe tra cucina e solidarietà proposte da Intervita. Il 20 aprile alle 20 al ristorante St. Andrews di Milano la prima serata del ciclo A cena con il mondo...
Guardiaccia: «Buongiorno». Cacciatore: «Buongiorno». «Lo sa che non si può andare a caccia nei parchi nazionali?». «Certo che lo so, ma io non sto mica andando a caccia!».«E con quel fucile a tracolla che ci fa in pieno parco?». «Ma...
È Corrado Clini, direttore generale del ministero dell’Ambiente, il nuovo presidente dell’Assemblea generale del Regional Environment Center (Rec) di Budapest. A eleggerlo i rappresentanti dei 27 Paesi che ne fanno parte e della Commissine Europea. Clini è stato chairman del...
Le Oasi affiliate sono aree di privati dove vengono svolte attività produttive compatibili con la conservazione, e di cui il WWF certifica la corretta gestione. Lo scopo del progetto «Aree Affiliate» del WWF è quello di estendere alcune forme di...
Nel 1965 Fulco Pratesi e Hardy Reichelt scoprirono che il cavaliere d’Italia era tornato a nidificare nella Laguna e lanciarono una campagna in sua difesa che portò nel 1971 all’istituzione dell’Oasi da parte del ministero dell’Agricoltura e foreste. Nel 1985,...
La tutela sul campo: un racconto dal Molise
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive