Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
17 Aprile 2009
Ambientalisti (Fai, Italia Nostra, Lipu, WWF) Agricoltori (Confederazione italiana Agricoltori, Coldiretti, Confagricoltura), Confconsumatori, Analisti finanziari di AIAF scrivono a Berlusconi e Moratti sull’ EXPO 2015.
di Redazione
"L'imposizione del canone e il sigillo per mancato pagamento non violano il diritto all'informzaione". Respinto il ricorso di un cittadino vicentino contro la tassa della televisione pubblica, che si basa su un decreto regio del lontano 1938
Presentati i risultati dell ostudio Eurocare-4, coordinato da un gruppo di ricercatori della Fondazione Irccs Istituto Nazionale Tumori di Milano e dell’Istituto Superiore di Sanità. Il progetto ha confrontato i dati di almeno 3 milioni di persone
Domenica una mobilitazione internazionale, a Roma organizzata da Amnesty International e Italians for Darfur
Alla conferenza dei donatori del 23 aprile si prospetta un finanziamento per umanitario e sicurezza nel Paese africano
"Chiediamo al Parlamento di dare parere negativo allo stanziamento di 14 miliardi di Euro per la costruzione di 131 cacciabombardieri", annuncia la rete Sbilanciamoci!
Inserire il terremoto tra le causali del 5 per mille provocherebbe la riduzione delle risorse per i soggetti che si occupano di ''emergenze ordinarie''
Gli studenti universitari dell'ateno dell'Aquila potrebbero essere accolti gratuitamente dagli altri atenei
"Siamo orgogliosi che il primo vertice di questo tipo si svolga in Italia". Così la rete di coltivatori diretti accoglie i ministri dell'Agricoltura degli otto paesi più importanti del pianeta, che si incontrano a Treviso dal 18 al 20 aprile...
Il conto corrente aperto da Banca Monte dei Paschi di Siena in favore delle popolazioni abruzzesi colpite dal sisma ha raggiunto stamattina quota un milione e 100 mila euro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive