Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Febbraio 2022
Se ne parla poco, ma anche a Mosca un pezzo di società civile si sta mobilitando per la pace. Ecco l'elenco delle quasi 400 ong firmatarie di un appello per la pace contro l'invasione in Ucraina
di Redazione
25 Febbraio 2022
AiBi lancia una raccolta fondi straordinaria a sostegno dei bambini e ragazzi dell'orfanotrofio di Volodarka e per l'accoglienza in Moldova dei piccoli profughi. Griffini: «La guerra è sempre una tragedia, ma per chi non ha nemmeno la mano di mamma...
Con oltre 854mila ucraini sfollati internamente, si stima che nelle prossime settimane 5 milioni di civili potrebbero essere costretti a fuggire dal Paese in cerca di salvezza, senza menzionare le 100mila persone già evacuate dalle regioni di Donetsk e Luhansk
Sono 600mila famiglie in situazioni di vulnerabilità allo scoppio della guerra. L’organizzazione ha trasferito dalla frontiera orientale i bambini e le famiglie sostenuti, ma la situazione diventa ogni ora più drammatica, inoltre sta assistendo bambini e famiglie in difficoltà attraverso...
WeWorld, partner di ChildFund Germania che lavora in Ucraina da molti anni, ha lanciato una campagna di raccolta fondi per fornire aiuti di emergenza ai bambini e alle loro famiglie durante l'attuale crisi. L'organizzazione riafferma la necessità di mettere in...
Francesco inizia all'udienza generale un nuovo ciclo di catechesi dedicato al valore dell'età più avanzata: "In pandemia gli anziani hanno pagato il prezzo più alto". Il monito contro l'illusione della eterna giovinezza: "Il disprezzo dei vecchi era l'icona dei totalitarismi"....
«Mettere in atto ogni sforzo per il ritorno al dialogo politico, anche di fronte ad una realtà che sembra renderlo ormai impossibile», la rete Link 2007-cooperazione in Rete, ha lanciato un appello perché il dialogo e l’azione diplomatica non si...
Un libro analizza novanta serie fra le più seguite, individuando vari fenomeni sociali, dal razzismo al femminismo, dalla giustizia sociale all'accoglienza. Da La Casa di Carta a Black Mirror
24 Febbraio 2022
Era stata querelata da alcuni gestori di sale slot per le frasi pronunciate durante un convegno sull’azzardo tenutosi al teatro Sociale del capoluogo bergamasco nel 2016
La Rete Italiana Pace e Disarmo condanna fermamente l’aggressione militare Russa e chiede uno stop immediato delle ostilità: il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili. Necessarie poi iniziative di demilitarizzazione e disarmo, in particolare nucleare
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive