Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Novembre 2008
D a oltre 30 anni il Gruppo Poste italiane contribuisce in modo sostanziale ai progetti dell’Unicef a favore dei bambini, mettendo a disposizione i propri sportelli e promuovendo numerose attività per la raccolta di fondi.Quest’anno la collaborazione con Unicef a...
di Redazione
S ono stati presentati a Milano i risultati e le prospettive della Rete oncologica lombarda, ovvero la messa in rete delle professionalità e delle risorse regionali impegnate nella lotta contro i tumori.La Lombardia ha sempre registrato livelli di rischio oncologico...
Servizio civile L'ipotesi del cofinanziamento lanciata da Giovanardi
aziende Sedici anni di impegno responsabile
L a scuola microcosmo “entre les murs” speculare al mondo esterno dove gli studenti di una classe multietnica di un liceo della periferia parigina e il loro prof comunicano con difficoltà e distanze abissali, tra verbi e pronomi, teste rasate...
Dieci anni fa l'abbandono di molte organizzazioniboccidentali per la censura di regime. Ma oggi la dittatura blancia segnali. Anche verso gli Usa
Cgm «Soggetti diversi in una visione condivisa»: la ricetta di Claudia Fiaschi
L a cooperazione sociale risponde al ministro Sacconi. Alla chiusura della prima fase del percorso che porterà alla stesura del definitivo Libro bianco sul welfare, Federsolidarietà, Cgm e Legacoopsociali fanno un primo bilancio del Libro verde e tracciano le loro...
L ‘ ondata di proteste seguita all’approvazione del decreto Gelmini ha interessato anche gli studenti della mia scuola. La foga con la quale hanno eretto barricate per impedire l’accesso e dichiarare l’occupazione ha provocato disagio, tensioni e qualche spintone tra...
storie da cinema/1 Tra i personaggi che hanno ispirato il film con Claudio Bisio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive