Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Ottobre 2008
D i padre in figlia. Da questa settimana, dopo cinque anni di commenti alla foto della settimana nella rubrica La didascalia , Luca Doninelli passa la mano a sua figlia. 21 anni, studentessa in Mediazione linguistica e culturale a Milano,...
di Redazione
la guida
P er millenni il miele è stato l’unico alimento zuccherino disponibile. Gli Egiziani lo adoravano (nei sarcofagi dei Faraoni sono stati trovati vasetti di miele perfettamente conservato) e lo utilizzavano contro i disturbi della digestione e per creare inguenti utili...
S iamo gli insegnanti della scuola primaria dell’Istituto comprensivo di Clusone (BG), molti dei quali con più di trent’anni di servizio alle spalle, trascorsi tra una molteplicità di programmi, riforme, differenti criteri di valutazione, e quindi differenti pagelle e giudizi,...
Il direttore del Nancy Bell Evans Center
Environmental group Greenpeace has accused the French EU presidency of putting the future of renewable energy in Europe at risk following a meeting of European energy ministers in Luxembourg last week. www.greenpeace.org
Ivano Barberini, nato a Modena nel 1939, dal 2001 presidente dell’Alleanza cooperativa internazionale (nata nel 1895, unisce, rappresenta e assiste le cooperative di tutto il mondo) e dal 2003 dell’Istituto di ricerche internazionali Archivio Disarmo, ha ricevuto il «Sigillum Magnum»...
Stefano Gallarato, torinese, quarant’anni, sposato, due figli, è il nuovo presidente del Consiglio direttivo dell’Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo di Torino. Avvocato, non ha mai lasciato le attività di volontariato legate all’associazionismo salesiano e iniziate durante gli anni...
Meno 56%, pari a una riduzione delle risorse… …di 411 milioni di euro. A tanto ammonterebbero i tagli della Finanziaria 2009 dei fondi destinati alla cooperazione allo sviluppo denunciati per primi oltre un mese fa a Vita dal direttore generale...
Piage il telefono Nelle carceri degli Usa, della Francia e di tanti altri Paesi si può telefonare “liberamente”, con una scheda, in Italia è tutto più complicato: dieci minuti a settimana, a numeri autorizzati, e ogni volta devi fare la...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive