Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Luglio 2021
L'impegno di AISM non si è fermato neanche durante il Covid. Anche grazie al 5permille. Ma per ogni studio finanziato, ce ne sono altri due che avrebbero meritato il sostegno dell'associazione. Ecco perché continuare a sostenerli
di Redazione
Subentra alla professoressa Maria Chiara Carrozza, nominata di recente alla presidenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Questa mattina, all’IRCCS “Don Gnocchi” di Milano, il simbolico passaggio di consegne
AiBi è l'unico ente per l’Italia autorizzato a operare: già aperta la lista d’attesa. Il Ghana aveva proclamato una moratoria di tutte le procedure di adozione, sia nazionali sia internazionali nel 2013
È stato Paolo Zanini, consigliere nazionale di Aisla e uno dei 6mila italiani ammalati di Sclerosi laterale amiotrofica, l’ospite speciale che ha effettuato il lancio pre partita alla finale vinta dalle Azzurre neo campionesse europee. L’associazione e la Fibs -...
2 Luglio 2021
Il vicepresidente operativo dell'associazione ha vinto il prestigioso Gran Premio Internazionale di Venezia
«Continuano a ripetere il racconto di quello che hanno vissuto, le immagini strazianti del naufragio che ha coinvolto diverse donne e bambini. Le testimonianze dei due minori, sopravvissuti all’ultimo naufragio, che abbiamo raccolto nell’hotspot di Lampedusa ci lasciano ancora una...
Le porte del centro commerciale si aprono ai produttori sostenibili, educando i cittadini ad acquisti più responsabili e giusti
Si celebra il 3 luglio in tutto il mondo una giornata quest’anno dedicata al tema “Ricostruire meglio insieme”. Il presidente dell’Alleanza, Mauro Lusetti, nella sua riflessione vede nel Pnrr una «occasione irripetibile di imprimere una svolta epocale al Paese che...
La struttura ricettiva ha confermato di «aver commesso degli errori e che le spiegazioni non servono a recuperare», ma non c’è stato nessun riferimento al comportamento discriminatorio messo in atto. Invece di questo si tratta: dell’ennesima storia di discriminazione nei...
L’emergenza sanitaria da Covid19 ha contribuito alla crescita esponenziale che il mondo del Pharma ha fatto registrare negli ultimi anni, con un conseguente aumento delle opportunità d impiego e un accelerazione della digitalizzazione senza precedenti. Raffaella Maderna di Lundbeck Italia...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive