Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
21 Gennaio 2007
I Fondi per le politiche sociali rischiano la paralisi. Colpa di due articoli del Titolo V approvato dieci anni fa
di Redazione
VITA si è già occupata di questi due bambini, ma dal Centro ausiliario per i problemi minorili di Milano ci informano che il loro caso è urgente e ancora aperto...
Un paesaggio lussureggiante e laria limpida e salubre sono la degna cornice di questo antico borgo, ricco di storia ... di Gabriele Desiderio
A scuola di cooperazione da Marcello Lippi. No, non è uno scherzo. A salire in cattedra, all?università di Firenze, davanti a una platea di giovani di Confcooperative, ma anche di universitari incuriositi o appassionati di calcio, è stato l?ex ct...
La bimba bielorussa contesa: così Francesco Merlo vede la vicenda di Maria. Ecco uno stralcio dalla sua introduzione al libro curato da Aibi
Si sono conclusi i primi processi a carico degli extracomunitari che lanno scorso hanno riscosso i mille euro del bonus bebè pur non possedendo la cittadinanza italiana
Mobilità: anche in Italia si inizia a sperimentare il car pooling, di Chiara Cantoni
Nellorgano di indirizzo, al terzo settore spettano 7 membri. Le candidature trapelate fanno discutere. In primis quella dellex socio di Ricucci
Il comune lombardo vive uno straordinario momento di sviluppo sociale grazie allattivismo degli stranieri. Le loro armi? Circoli e associazioni, di Tommaso Migliaccio
La Commissione Giustizia del Senato ha approvato il disegno di legge che rende libera la scelta del cognome dei figli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive