Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
17 Dicembre 2006
Il Niger è il terzo dei grandi fiumi dellAfrica: il suo bacino idrografico occupa 22 milioni di kmq e ospita habitat diversi sottoposti da anni alla costante minaccia di siccità
di Redazione
Una testimonianza da Betlemme: chi scrive lavora al Baby Hospital della città nativa di Gesù. Condivide i drammi di una popolazione che vive assediata, di Lucia Corradin
Se fossi un nigeriano, un ruandese o un mozambicano, la tentazione di prendermela, magari senza usare il terrorismo, con il Primo mondo, ce lavrei. Forte, di Fulco Pratesi*
Il nuovo regolamento sulle sostanze chimiche pericolose: il testo approvato dal parlamento europeo si presta a troppe interpretazioni e non elimina i pericoli. Ecco perch
Figlio di Maria e di Giuseppe falegname, le genealogie fanno risalire la sua discendenza a Davide ed Abramo...
Lobiettivo: arrivare a un unico grande coordinamento della società civile italiana. Solo così si può avere più potere di pressione. Anche allinterno del G8, di Laura Ciacci*
Protocollo di Kyoto/ Il piano nazionale di assegnazione delle quote di CO2 non è coerente con gli obiettivi di riduzione del protocollo di Kyoto
La speranza nel mondo trova la sua più gloriosa espressione nelle poche parole con cui il Vangelo annuncia la lieta novella dellavvento: «Un bambino è nato fra noi». Hannah Arendt
Cento milioni allanno, progetti di sviluppo ma anche rapporti economici e culturali. Ecco come si muove la cooperazione decentrata
È nata Generazione clima. Il successo delliniziativa del WWF in 170 piazze italiane sta a dimostrare la necessità di rendere la propria casa più efficiente
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive