Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
19 Luglio 2006
Il presidente della Camera: arrivare a una soluzione che allevi la condizione del popolo delle carceri
di Redazione
È il grido dallarme che giunge dalla Ong Ciai allindomani della sentenza del Tribunale dellAja che dà il via libera al neonato partito olandese Nvd
Avrà il compito di valutare la situazione di migliaia di persone sfollate a causa del conflitto in corso
Sì alla mozione dell'Unione, bocciato invece il testo della Cdl.
Amnesty International lancia l'allarme sull'escalation di omicidi di donne in Guatemala: oltre 2.200 dal 2001, 665 nel 2005, 527 nel 2004, 383 nel 2003 e 163 nel 2002.
Oltre 550 i morti a Giava per l'onda anomala di lunedì. Continuano le polemiche per la mancanza di sistemi di allarme sulla costa sud.
Il 10% delle famiglie detiene il 45,1% della ricchezza netta nazionale. La retribuzione di partenza nel 2006 vale 161 euro in meno di quella del 2002. A denunciarlo è un rapporto Ires-Cgil.
Erano molte le autorità e pochi i cittadini comuni a deporre una corona in ricordo del giudice Borsellino e dei cinque uomini della scorta rimasti uccisi nella strage di quattordici anni fa.
Il riconoscimento assegnato dalla testata finanziaria inglese Euromoney
"Non è mai stata applicata la 328. I nostri figli vengono trattati come rifiuti solidi urbani"
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive