Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Dicembre 2005
Nove bambini su 100 che nascono ogni anno in Italia hanno genitori stranieri. Lo afferma il primo rapporto Caritas-Unicef sui bambini e gli adolescenti stranieri in Italia presentato oggi a Roma.
di Redazione
Per il direttore generale dell'Abi dipende soprattutto dall'assenza nei piccoli centri dei Paesi d'origine dei migranti di una banca commerciale cui appoggiarsi
Il Presidente della Repubblica lo afferma nel messaggio inviato oggi al ministro Baccini che presiede la conferenza euro mediterranea sul microcredito
Il primo rapporto congiunto Unicef-Caritas sfata sei luoghi comuni sull'infanzia straniera in Italia
Gli stipendi sono inferiori a quelli occidentali dell'80% e in più, dice Veronique Weill, "la qualità del personale che assumiamo è straordinaria e la lealtà nei confronti della società è imbattibil
Il ministro delegato conferma a Vita.it che le conclusioni della conferenza saranno tenute presenti in vista di eventuali modifiche della proposta di legge
L'intervento di questa mattina di don Pierino gelmini durante la sessione plenaria della IV conferenza nazionale ha lasciato una coda di polemiche
La Gran Bretagna ha previsto un budget ridotto che risulta da un taglio degli aiuti ai nuovi Stati membri e da un'offerta di destinare 8 miliardi di euro in più all'allargamento a Est
Una vita per l'Africa
Art. 1. 1. Larticolo 62-bis del codice penale è sostituito dal seguente: «Art. 62-bis – (Circostanze attenuanti generiche). Il giudice, indipendentemente dalle circostanze previste nellarticolo 62, può prendere in considerazione altre circostanze diverse, qualora le ritenga tali da giustificare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive