Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Novembre 2005
Cercofamiglia / Angelica ha solo 8 anni. Metà della sua vita lha trascorsa lontano dai genitori, in una comunità...
di Redazione
Si chiama Reach: è il principio di precauzione che ci metterà al riparo dai tanti rischi che tutti noi oggi corriamo
E tu sei un puro, un istintivo o un avvelenato? Un veloce quiz per scoprirlo
Come evitare troppa chimica in tavola: leggete prima di mangiare...
Come difendersi dai pericoli degli ambienti in cui si vive leggendo le etichette dei prodotti per l'igiene
Una caccia agli agenti chimici nocivi dispersi fatta però da bambini che così cominciano a imparare comportamenti diversi. Guadagnando in salute...
Uno studio di WWF e Università di Siena sulla presenza di sostanze che alterano il funzionamento del sistema endocrino in esemplari provenienti dal mar Tirreno meridionale, Isole Eolie e Calabria
L'assemblea ha votato la risoluzione con 182 Stati a favore, 4 contrari (tra cui Stati Uniti e Israele), 1 astensione. La risoluzione, però, non sarà impositiva
Maurizio Carrara ha assunto lincarico di Responsabile sviluppo del gruppo editoriale Vita. Gli subentra Milesi, già direttore dellUnità raccolta fondi, comunicazione, educazione del Cesvi.
Il segretario della Cisl interviene sull'argomento in un'intervista a Il Giornale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive