Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Settembre 2004
Solo a Baghdad, dall'inizio del conflitto, gli iracheni morti sono oltre 10.000
di Redazione
8 Settembre 2004
E' il primo dei nostri attacchi contro l'Italia'': cosi' sembra rivendicare nel sito ''Islamic-Minbar.com'', un gruppo che si firma ''Ansar El Zawahri''
Si tratta soltanto di affermazioni in una ''chat line'', tanto secondo l'avvocato Montassera Al Zayat
Tusio De Iuliis, pacifista abruzzese, conosce Simona Torretta dal 1998, quando con lei condivise l'inizio dei bombardamenti su Baghdad
Unedizione speciale di Vita accompagnerà la tournée dellevento teatrale dellanno Rwanda 94
I volontari stanno lasciando in fretta Baghdad. Non e' una fuga, dicono, ma una scelta obbligata per gli ultimi eventi.
7 Settembre 2004
La dichiarazione di Unicef Italia in merito al rapimento delle cooperanti italiane
Per la liberazione delle volontarie italiane in Iraq, stasera ore 21.00 a Milano
''Ormai il virus della violenza e' scoppiato e la bottiglia non riesce piu' ad essere chiusa", Pax Christi commenta cosi' la notizia del rapimento delle due italiane
Rapimento volontarie in Iraq: questi terroristi sono i veri nemici del popolo iracheno
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive