Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Luglio 2004
A cura di J. Hilal e I. Pappe, Bollati Boringhieri, 295 pagine, 24 euro.
di Redazione
a cura di Fabio Pizzul, In dialogo, 6,90 euro.
di P. Rigoulot, Guerini associati, 136 pagine, 12,50 euro.
Il fisco doltralpe utilizza come base impositiva la famiglia invece del singolo. Così essere in tanti conviene (di Tatiana Oneta).
Si chiama Pro Italia, è calabrese e ha il record di giovani impiegati. Ma molti la accusano di promettere posti di lavoro. Vita ha indagato (di Vincenzo Canonaco).
Cè un legame tra il piccolo schermo e la pubertà precoce. Che ormai arriva a 7 anni. Intervista a Roberto Salti (di Chiara Ratti).
I fondi erogati nei confronti dello Zimbabwe sono pari a zero.
Il Cimic, lunità di cooperazione con i civili, ha realizzato oltre 300 interventi nel settore dei servizi essenziali, spendendo più di 8 milioni di dollari. Intervista a Marco Longo.
I detenuti che a 21 anni lasciano il minorile passeranno meno tempo nelle prigioni dei grandi. Ecco come.
Preambolo La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge: Art. 1. (Conversione in legge del decreto-legge 28 maggio 2004, n. 136. Entrata in vigore) 1 . Il decreto-legge 28...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive