Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Settembre 2020
Primo caso confermato nell’hotspot greco, dove sopravvivono in condizioni disumane 12mila migranti in un campo concepito per 3mila, quasi la metà sono bambini. Un nuovo rapporto fotografa l’emergenza: una doccia per 500 persone, un bagno sporco per 160, fino a...
di Redazione
Un mese dopo l’esplosione che ha distrutto il porto di Beirut e devastato il centro della città, Emanuela Del Re, Vice Ministra per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, incontra oggi, giovedì 3 settembre, alcune famiglie libanesi sostenute dalla...
Appello della Rete educAzioni per la ripartenza delle scuole: «Occorre la massima attenzione affinché i ragazzi e le ragazze con difficoltà di apprendimento o fragilità di altra natura non vengano isolati o emarginati», a cominciare dai "corsi di recupero" che...
Gli africani devono essere coinvolti nella sperimentazione di nuove terapie e vaccini anti-Covid-19, e iniziare a lavorare su una preparazione adeguata, che garantisca a tutto il continente un accesso tempestivo ed equo al vaccino, una volta ottenuta l’approvazione. I governi...
È stata l’avventura dell’estate di Luca, musicista di 25 anni di Sesso in provincia di Reggio Emilia, che in meno di un mese ha attraversato l’Italia dall’Emilia alla Calabria e raccolto 1.700 euro di donazioni per Dora, il market sociale...
Secondo l'Agenzia ONU per i Rifugiati se la comunità internazionale non intraprenderà azioni immediate per contrastare gli effetti catastrofici della pandemia sull’istruzione dei rifugiati, il potenziale di milioni di giovani rifugiati che vivono in alcune delle comunità più vulnerabili al...
Gratuità non significa assenza di retribuzione. Gratuità è ben altro: «è il motore che ci spinge a fare, e a far bene una cosa, che in teoria potremmo anche non fare». Gratuità, ha spiegato il professor Vittorio Pelligra nel dibattito...
Nella maggior parte dei paesi ricchi, meno di 4 bambini su 5 si ritengono soddisfatti della loro vita. Il suicidio è una delle cause principali di morte fra i bambini e i ragazzi di 15-19 anni. Il presidente dell’UNICEF Italia...
2 Settembre 2020
Sergio Bassoli e Francesco Vignarca, responsabili di Rete della Pace e Rete Italiana per il Disarmo insieme a Rondine Cittadella della Pace sono i vincitori del Premio Nazionale “Nonviolenza” Edizione 2020. «Lo studio dei meccanismi di armamento e della vendita...
La Child Guarantee è una misura volta a garantire a tutti i minori a rischio povertà ed esclusione sociale diritti fondamentali come l’accesso a sanità, educazione, cibo e alloggio. Per il 2021 è attesa una Raccomandazione. L'Italia è uno dei...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive