Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Dicembre 2000
Il testo è ripreso dalla pagina del sito dell'Ordine dei giornalisti - Consiglio regionale della Lombardia, che aggiunge un ampio commento alla letter
di Redazione
Capo I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1. (Finalità e oggetto della legge) 1. La Repubblica riconosce il valore sociale dell’associazionismo liberamente costituito e delle sue molteplici attività come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo; ne promuove lo sviluppo in tutte le...
5 Dicembre 2000
di Adriano Propersi, ed. Etas, pagg. 180, L.32.000
Servizi di grafica editoriale per aiutare l'operato di Arché. Lo statuto della cooperativa sociale
Il concetto di interesse collettivo non viene definito direttamente, ma viene utilizzato per mettere in luce la possibilità di adottare criteri definitori sulla base delle finalità istituzionali dell’ente e dei suoi scopi sociali piuttosto che su elementi organizzativi strutturali. Il...
Applicazione realizzata in linguaggio Java. Applicazione: programma specificamente indirizzato ad un genere di attività (grafica, gestione dati, scrittura ecc.).
E’ una parte del nome identificativo di un sito su internet, posta alla fine di un indirizzo elettronico: ad esempio: it, com, .edu, org, com, net.
“Joint Photograph Experts Group”, ovvero un formato grafico per la visualizzazione delle immagini.
Tecnologia che permette di vedere sequenze di immagini tipo video
di Adriano Propersi e Giovanna Rossi, ed. Il sole 24 ore, pagg.736, 1998, MIlano
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive