Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Settembre 2024
Fino all’ 8 settembre a Ventimiglia, presso il Chiostro della Chiesa di Sant’Agostino è possibile visitare la mostra fotografica “(you) LEAVE ME ALONE, un racconto fotografico della Ventimiglia invisibile”, ad opera di Davide Primerano, fotografo ligure che da metà febbraio...
di Redazione
Appuntamento presso “mosso”, in via Mosso 3 nel capoluogo lombardo per la presentazione dell'edizione di settembre di VITA magazine dedicata a Milano. Interventi di alcune delle voci che animano il numero e dibattito. A seguire DJ set
In media più di un alunno su nove ha la cittadinanza straniera: rappresentano l'11% d’incidenza sul totale degli alunni. I nati in Italia sono il 65,4%, ben più della metà degli iscritti con cittadinanza non italiana
Il Pnrr avrebbe dovuto cambiare tutto e invece ancora oggi solo due bambini su cinque della scuola primaria hanno accesso al tempo pieno. Meno della metà degli alunni della primaria e secondaria fruisce di una palestra e di una mensa....
Per oltre 32mila studenti che hanno ricevuto una diagnosi di celiachia, rientrare in classe significa fare i conti con la propria malattia e il confronto con i compagni durante il momento del pranzo in mensa. Per garantire un ambiente inclusivo...
4 Settembre 2024
Ricerca indipendente, sostegno ai più capaci e dialogo con le realtà imprenditoriali per una ricerca sempre più traslazionale sono le tre priorità della neonominata, ricercatrice torinese, cervello rientrato dagli Usa nel 1998 e oggi responsabile dell’Unità di attivazione linfocitaria all’interno...
Il dipartimento Politiche giovanili e Scu ha avviato il processo di revisione delle disposizioni che regolano i rapporti fra enti e operatori, prima e durante lo svolgimento del servizio. Nel dibattito interviene la Asc Aps, che giudica positivamente questa iniziativa
L'iniziativa della Fondazione Triulza in partnership con Fondazione Cariplo consentirà di approfondire le metodologie e le tecniche più efficaci e i programmi Ue più adatti per le organizzazioni del Terzo settore e dell’economia civile. Posti limitati
3 Settembre 2024
Rinnovata sino al 2025 la collaborazione tra l'istituto di credito e la Confederazione dell'artigianato per favorire le piccole e medie imprese del cinema e del settore audiovisivo. Previste condizioni favorevoli e la cessione del Tax credit cinematografico
2 Settembre 2024
Dal 2 settembre al 31 ottobre gli enti di Terzo settore e le onlus possono chiedere un contributo per l'assunzione di lavoratori con disabilità
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive