Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Ottobre 1999
Negli Stati Uniti i corpi di pace sono una realtà da 38 anni.
di Redazione
Risponde Riccardo De Marco Consulente Caaf Acli.
Meno ospedali e più prevenzione, meno istituti e più partecipazione. Perché l80% degli over 65 italiani è ancora attivo e non ha bisogno soltanto di pensioni
Agostino Mantovani. ribadisce lesigenza immediata di una legge di riforma della cooperazione italiana allo sviluppo.
In Zambia due suore italiane lavorano per strappare a violenza e Aids le ragazze di un villaggio. Con una scuola di taglio e cucito
16 documentari che vanno in onda ogni lunedì in prima serata sulla terza rete.
di Luigi Lochi Edizioni Monti, pag. 180, L. 20.000
di G. e V. Salvoldi e Lush Gjergji Edizioni Emi, pag. 182, L. 17.000
di Franco Reviglio Ed. Il Mulino, pag. 160, L. 20.000
E' dal 1894, che monsignor Groggia, parroco di San Lorenzo di Mestre, accoglie un gruppo di ragazze orfane offrendo loro ospitalità e istruzione.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive