Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Dicembre 2019
Una ricerca Ipsos per WeWorld fotografa una frattura fra realtà e percezione sui fenomeni migratori. Guidano la classifica Ungheria con il 20% percepito verso 2% reale e l'Italia con il 31% rispetto al reale 9%
di Redazione
Dedicato ai giovani tra i 18 e i 29 anni, il progetto promosso insieme al Circolo Acli di Cernusco con il supporto di Enaip inizierà a febbraio 2020 e sarà gratuito
Un gruppo di 7 autorità locali ha firmato l'accordo formale per istituire la Rete delle Città di Confine e delle Isole, o in breve BTIN - Border Towns and Islands Network. La rete è stata fondata su iniziativa del Comune...
Sottoscrivendo il Patto per la Salute si è evitato il rischio di vedere sfumare 3,5 miliardi di nuove risorse. Ora verificare che il Patto venga poi effettivamente applicato
Sette insegnanti qualificati e certificati della Cooperativa Itaca hanno erogato in quattro anni 8mila ore di italiano a circa 200 studenti. Pordenone fa un bilancio di quattro anni di progetto per l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati
Cittadinanzattiva su ispezione NAS in mense scolastiche: un fenomeno preoccupante. Garantire cibi sicuri e di qualità con tariffe contenute e rafforzare il ruolo delle Commissioni mensa
È in corso la maratona di Fondazione Telethon per sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Fino al 31 dicembre sarà possibile donare chiamando da rete fissa o inviando un sms al numero solidale 45510
Da oggi sulla piattaforma il podcast della ong in 4 episodi con lo scrittore: i paesi del Sud del mondo raccontati in prima persona per restituire umanità e diritti
Anche quest'anno l'emittente pubblica devolve la cifra destinata ai regali di Natale in beneficenza. Consegnato al presidente di Anmil un assegno. Zoello Forni nel ringraziare Marcello Foa ha ribadito «l'impegno per la prevenzione degli incidenti» e per la diffusione della...
17 Dicembre 2019
Mai come ora lo stato della cooperazione italiana allo sviluppo può definirsi “comatoso”. A 5 anni dall’approvazione della Legge n. 125 del 2014, tanti impegni restano ancora sulla carta. La protesta della società civile
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive