Comitato editoriale
Un brainstorming per trovare delle cure per Roma
«È un percorso che continueremo fino alle prossime elezioni amministrative, e anche dopo se necessario, richiamando tutti, in primis il mondo cattolico, alla disponibilità di un impegno per la Capitale e i suoi cittadini», ha detto il presidente Carlo Costalli
di Redazione

Il dibattito sui mali di Roma deve continuare: è questo il senso dell’iniziativa che il MCL ha organizzato a Roma.
Nel corso dell’incontro sono stati presentati alla stampa gli atti del convegno “Dai mali, le idee: proposte per Roma” che si è tenuto lo scorso 30 ottobre all’Ara Pacis.
Al dibattito di oggi hanno partecipato, fra gli altri: la Presidente Mcl di Roma, Barbara Barbuscia, il Vicepresidente della Fondazione Italiana Europa Popolare, Pietro Giubilo, il giornalista Domenico Delle Foglie, il Direttore del Patronato Sias, Alfonso Luzzi, e il giornalista del TGR Lazio Rosario Carello, nel ruolo di moderatore.
Dagli interventi sono emersi ulteriori proposte e progetti per il rilancio di Roma, che saranno approfonditi in altre iniziative ad hoc, sia confrontandosi con le categorie economiche sia andando nelle periferie dove sono presenti e attive sul territorio sedi del MCL e dei suoi Servizi.
«È un percorso che continueremo fino alle prossime elezioni amministrative, e anche dopo se necessario, richiamando tutti, in primis il mondo cattolico, alla disponibilità di un impegno per Roma e i suoi cittadini», ha detto il presidente del MCL, Carlo Costalli, che ha concluso i lavori.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.