Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Ottobre 2019
«Non poter parlare, non significa non comunicare. L'ondata di affetto che ricevo e da cui vengo pervasa ogni volta che entro nel “mio” reparto è qualcosa che non si può descrivere, ma che auguro a tutti di provare almeno una...
di Redazione
Pubblicato su "Science" il più grande studio genetico mai realizzato sulla sclerosi multipla. Fino ad oggi i trattamenti mirano a fermare l'infiammazione già in corso, mentre ora si apre una prospettiva nuova: sviluppare algoritmi clinici per gestire le persone a...
Si chiama Hal ed è l’esoscheletro giapponese capace di "interpretare" le intenzioni di movimento della persona. Da pochissimo dalla Fondazione Don Gnocchi l'ha introdotto nei propri percorsi riabilitativi per persone con una lesione spinale. Sabato verrà presentato a Firenze
Dal 5 all’11 ottobre, sei persone con autismo prenderanno parte al progetto “Vendemmia in Chianti” della Tenuta Carobbio diventano in vignaioli per il progetto di inclusione e riabilitazione
Fra le evidenze della settima edizione de Il Salone della Csr e dell’Innovazione sociale c’è l’importanza del capitale umano, relazionale e ambientale nelle valutazioni degli investitori
Già nel 2018 si è registrato un calo consistente delle risorse destinate all’APS quando si è passati da 5,19 a 4,15 miliardi di euro, con un taglio di oltre 1 miliardo di euro
In occasione della Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione, la rete milanese che aderisce alla campagna nazionale IO ACCOLGO organizza un momento in ricordo di chi ha perso la vita nel tentativo di raggiungere l’Europa
In corso in Giordania la conferenza dal titolo “Rafforzare i servizi e i sistemi di cura della salute mentale di bambini e adolescenti – Una prospettiva regionale” organizzata dall’Aics – Agenzia italiana per la Cooperazione allo sviluppo in collaborazione con...
Il prossimo 3 Ottobre, per un giorno, Lampedusa sarà “al centro dell’Europa”: in 30 tra capitali e città europee si organizzano infatti una serie di iniziative per promuovere la petizione che mira a richiedere alle istituzioni dell’UE che il 3...
1 Ottobre 2019
«Una buona premessa per vedere in manovra questo contributo a vantaggio di chi mette al mondo il futuro, anche economico e sociale, del Paese. Ma dopo anni di promesse e auspici mancati, tuttavia, non ci facciamo illusioni», commenta il presidente...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive