Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Ottobre 2020
Trovati 3 miliardi aggiuntivi per il 2021 e 6 a regime. Per la prima volta andrà anche a autonomi e incapienti. Il Forum Famiglie lo ha proposto tre anni fa: «Un'ottima notizia, ma ora serve una roadmap certa, la garanzia...
di Sara De Carli
17 Ottobre 2020
«O mettiamo al centro scelte che valorizzino le nuove generazioni oppure questo Paese rincorrerà una visione dell’oggi sempre uguale a se stessa e senza prospettive di futuro: è una consapevolezza che oggi abbiamo e a febbraio no», dice la ministra...
16 Ottobre 2020
A nessun genitore interessa dire chi ha ragione tra la Azzolina e De Luca (peraltro sembra che l'ipotesi sia vicina anche per altri) ma sicuramente fa benissimo la ministra a ricordare a tutti e con ostinazione che il Paese è...
14 Ottobre 2020
Una nota del Ministero dell'Istruzione chiarisce il passaggio del dpcm del 13 ottobre che vieta tutte le gite e le uscite scolastiche. Una decisione che sembrava un clamoroso passo indietro rispetto all'idea di scuola diffusa e patti educativi di comunità...
13 Ottobre 2020
Si chiama LIAN - Life in Adoption Network e riunisce cinque enti autorizzati che mettono in comune risorse, energie, strutture, attività in Italia e all’estero. Si tratta di Cifa, AiBi, ASA, Ariete e Nidoli. Insieme hanno 33 sedi in Italia,...
Oggi l'assegno unico e universale per tutti i figli viene incardinato al Senato. Il ministro Gualtieri in audizione conferma che partirà nel 2021. «In questo momento non possiamo che rinnovare l’invito a concretizzare l’assegno unico universale per figlio, per tutti....
Il calcio? Sì l'allenamento con la società sportiva, no la partitella fra amici. Niente gite scolastiche. In casa, al massimo 6 invitati. Al parco? Gli under 14 da soli non ci possono andare. La Prima comunione? Solo con 30 invitati....
Quand'è che abbiamo smesso di occuparci dell'infanzia, noi che siamo il paese di Maria Montessori? Com'è che li abbiamo rinchiusi in "contenitori" dedicati e allontanati dalla vista e dal cuore della società? Perché il Covid-19 è stato solo il detonatore...
9 Ottobre 2020
Così il vice-ministro Stefano Buffagni ha chiuso oggi un incontro organizzato da ASviS e Con i Bambini su un'istruzione e un'educazione di qualità. E il Recovery Fund? «Direttamente è molto difficile riuscire a integrare una progettualità mentre è facilissimo farlo...
7 Ottobre 2020
In quindici mesi, in ritardo di decenni, l'Italia ha avuto non una ma due misure di contrasto alla povertà. Cristiano Gori ripercorre in un volume - metà saggio metà diario - il lavoro fatto dall'Alleanza contro la Povertà. Oggetto a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive