Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
21 Agosto 2020
Daniele Novara: «Ben venga il test sierologico per tutti i docenti: utile a creare un rientro tranquillo. Ma non riaprire le scuole è inaccettabile: c’è un lavoro del Gaslini che dice che il 70% dei bambini e ragazzi ha conseguenze...
di Sara De Carli
20 Agosto 2020
È un maître d’hotel, ma lavorare la terra è sempre stata la sua passione. Dopo un grave incidente stradale avvenuto nel 2014 sembrava dover essere solo un ricordo. Invece Mauro, 51 anni, è di nuovo in sella. Sul primo trattore...
29 Luglio 2020
L'edizione 2019 vede il riparto di 510 milioni di euro, dieci in più rispetto al passato. Ciononostante, l'adesione degli italiani al 5 per mille - con 300mila firme in più in un solo anno - ha portato ancora una volta...
23 Luglio 2020
Il rischio? Che lo Stato così creda «di aver assolto il suo compito». Marco Espa (ABC): «bisogna spostare invece l’attenzione sulla possibilità che la persona con disabilità abbia un suo progetto di vita sostenuto con un congruo finanziamento. Abbiamo visto...
22 Luglio 2020
La pubblicazione dei nuovi elenchi arriva a tre mesi e mezzo da quella degli esiti del 2018, sbloccando così complessivamente più di un miliardo di euro nel 2020. Secondo il Decreto Rilancio il contributo dovrà essere erogato entro il 31...
21 Luglio 2020
Sui 453 onorevoli presenti nell'Aula della Camera, i voti favorevoli sono stati 452, i contrari 0 e gli astenuti 1. Lepri, il relatore: «Non abbiamo finito, perché servono ancora il voto al Senato e i decreti legislativi. E serviranno ulteriori...
Il decreto semplificazioni introduce alcune novità per le persone con disabilità. Ma per Vincenzo Falabella (Fish) il cambiamento vero sulla disabilità deve ancora venire: «Il sistema di welfare basato sulla protezione non ci ha protetto. Non possiamo più essere ostaggio...
Per due mesi, in pieno lockdown, 520 studenti universitari hanno fatto gratuitamente da tutor on line ad altrettanti ragazzini delle medie impegnati nella didattica a distanza, sotto la regia delle università Bocconi e Harvard. Gli effetti? Sorprendenti. «Bastano poche risorse...
18 Luglio 2020
A Bologna arrivano a decisione in media 4 richieste di stepchild adoption al mese, quindi circa 50 all’anno. Il presidente del Tribunale per i Minorenni, Giuseppe Spadaro: «Ci sarebbe una sola cosa da fare: rivedere una legge che risale al...
16 Luglio 2020
«Impatto significa cambiamento, quindi per valutare l'impatto devi prima decidere cosa vuoi cambiare, qual è il cambiamento che vuoi realizzare. Invece in questo momento mi sembra che non ci sia un visione strategica che indichi la direzione in cui si...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive