Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Agosto 2020
Ai corsi serali il problema della ripartenza non sono gli spazi ma il tenere agganciati, con la motivazione e le relazioni, studenti giovani, con percorsi complicati alle spalle. «Per questo vogliamo sfruttare al massimo la presenza, che ha in sé...
di Sara De Carli
27 Agosto 2020
In classe fra pochi giorni rientreranno anche gli alunni con disabilità o con bisogni educativi speciali. Ma di loro si parla meno di zero, se non per dire che saranno esenti dall’obbligo di indossare le mascherine. Eppure la scuola italiana...
24 Agosto 2020
Lo annuncia la ministra Elena Bonetti: «Coniuga umanità e competenza, potrà proseguire il percorso avviato e favorire un ulteriore rilancio del sistema delle adozioni internazionali italiano, anche nella parte che riguarda la cooperazione internazionale, sempre più necessaria». Siamo chiamati «non...
21 Agosto 2020
«La questione centrale delle decisioni di riapertura scolastica non è se le scuole debbano riaprire o meno, ma piuttosto come procedere con una riapertura scolastica più sicura attraverso la comprensione e la consapevolezza dei rischi per la salute pubblica, non...
A otto anni dalla vicenda che coinvolse l'ente Airone e 21 coppie italiane, è arrivata la sentenza. Silvia La Scala, presidente dell'ente, condannata per truffa
Daniele Novara: «Ben venga il test sierologico per tutti i docenti: utile a creare un rientro tranquillo. Ma non riaprire le scuole è inaccettabile: c’è un lavoro del Gaslini che dice che il 70% dei bambini e ragazzi ha conseguenze...
20 Agosto 2020
È un maître d’hotel, ma lavorare la terra è sempre stata la sua passione. Dopo un grave incidente stradale avvenuto nel 2014 sembrava dover essere solo un ricordo. Invece Mauro, 51 anni, è di nuovo in sella. Sul primo trattore...
29 Luglio 2020
L'edizione 2019 vede il riparto di 510 milioni di euro, dieci in più rispetto al passato. Ciononostante, l'adesione degli italiani al 5 per mille - con 300mila firme in più in un solo anno - ha portato ancora una volta...
23 Luglio 2020
Il rischio? Che lo Stato così creda «di aver assolto il suo compito». Marco Espa (ABC): «bisogna spostare invece l’attenzione sulla possibilità che la persona con disabilità abbia un suo progetto di vita sostenuto con un congruo finanziamento. Abbiamo visto...
22 Luglio 2020
La pubblicazione dei nuovi elenchi arriva a tre mesi e mezzo da quella degli esiti del 2018, sbloccando così complessivamente più di un miliardo di euro nel 2020. Secondo il Decreto Rilancio il contributo dovrà essere erogato entro il 31...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive