Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
14 Luglio 2020
Il Tribunale per i Minorenni di Bologna riconosce il legame di fratellanza fra la bambina e i due gemelli nati dalle due mamme: una scelta «nell’esclusivo interesse dei minori ed in ossequio al principio di ragionevolezza che deve sempre guidare...
di Sara De Carli
13 Luglio 2020
Ieri mattina sono atterrati a Roma 9 bambini dal Burundi. Prima c'era stato un piccolo gruppo dal Burkina e da Haiti. Grazie alle sinergie fra CAI, Paesi esteri e enti autorizzati, pur in una cornice di grossissime limitazioni, si sta...
In Etiopia, tre anni di progetto 100% Plastica hanno cambiato le condizioni economiche di 400 collectors e 1.200 sweepers: la plastica da rifiuto è diventata risorsa. Sono state raccolte 14 milioni di bottiglie, per 200mila dollari di valore generato. «Abbiamo...
10 Luglio 2020
I soldi ci sono e sono tanti, ma gli strumenti applicativi stanno rendendo difficilissimo spenderli. Tant'è che siamo al 10 luglio e i progetti sono ancora fermi, con i Comuni che aspettano chiarimenti per non rischiare di sbagliare (e poi...
L’ultima emissione di social bond ha raggiunto i 5 miliardi di euro in pochissime ore, segno che i piccoli investitori sono già molto confidenti nell’investimento in titoli a impatto. Nella Pubblica Amministrazione ci sono più "isole felici" di quanto si...
L'approvazione del Dpcm sul 5 per mille è quantomai necessaria e urgente. Diversamente c'è un rischio molto concreto, dice Gabriele Sepio. Se nel 2020 arrivassero i pagamenti per due edizioni del 5 per mille (il 2018 e il 2019) ma...
9 Luglio 2020
Oltre 30mila neonati in Lazio e in Toscana già sottoposti a screening neonatale per l’atrofia muscolare spinale e sei bambini con SMA identificati e diagnosticati a pochissimi giorni dalla nascita, così da avviare tempestivamente il trattamento. Sono questi i primi...
Con i Bambini è stato il primo a prevedere l'obbligo, nella partnership di progetto, di un ente che facesse valutazione d'impatto. In tre anni si è passati da 34 a 135 soggetti coinvolti. Ma ora si cambia passo e si...
7 Luglio 2020
Accelerare i pagamenti del 5 per mille 2018: più volte la politica l'ha promesso nel pieno dell'emergenza. A che punto siamo? Per l'elenco delle onlus e del volontariato, il più corposo, ecco i dati del Ministero del Lavoro e delle...
La legge di bilancio per il 2018 aveva creato un fondo ad hoc, stanziando 7 milioni di euro per il triennio 2018/2020. A fine giugno si è chiuso l'avviso per i progetti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive