Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Giugno 2020
A conclusione dei suoi quattro anni all'Autorità Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Filomena Albano traccia un bilancio: «È arrivato il momento di tenere conto di quanto questi ultimi mesi sono costati ai bambini e agli adolescenti in termini di...
di Sara De Carli
Torna il bando rivolto agli enti autorizzati, per progetti di prevenzione e di contrasto all’abbandono dei minori nei Paese di origine. Stanziati 4,5 milioni di euro. Su ogni progetto dovranno lavorare insieme almeno tre enti autorizzati. L'ultimo risale al 2010,...
Bonetti: «Il Family Act è quel cambio di paradigma necessario per costruire una nuova rete educativa». De Palo: «Adesso è importante che il disegno di legge sul Family Act, una volta in Parlamento, venga appoggiato da tutti gli schieramenti politici»....
Sono state raggiunte dopo un anno 2,5 milioni di persone (contro i 3,5 milioni attesi). C'è un minore solo in una famiglia su tre beneficiaria di Reddito/Pensione di Cittadinanza. Restano fuori troppi stranieri. Buono il contributo nel contrasto della povertà...
«Per costruire un‘Italia capace di uscire dalla pandemia, rispettare i diritti delle persone con disabilità è una convenienza per tutti»: si legge nel documento degli esperti in materia economica e sociale. «Del Piano si sta discutendo molto la parte economica,...
10 Giugno 2020
A pronunciare questa frase è un quattordicenne della Zisa, nel nuovo film del regista e documentarista Pierfrancesco Li Donni, "La nostra strada". A tema la ricerca della propria identità e del proprio futuro da parte di quattro ragazzini, fra dispersione...
«È un orgoglio e un onore averlo con noi, come comunità. La nostra scuola in questi mesi è diventata davvero una vera comunità educante, costruita insieme a genitori e studenti», commenta il dirigente Alfonso D'Ambrosio
9 Giugno 2020
Gianluca Budano e Ivano Abbruzzi, portavoci di Investing in Children, richiamano l'attenzione sul gap che si è creato fra bambini durante la pandemia. «Dei bambini in povertà si sta parlando ancora pochissimo. Eppure vivono una situazione specifica, quindi hanno bisogno...
Via le mascherine per i bambini, ma non per gli adulti. Via il divieto di contatto, no alla condivisione del respiro. Arciragazzi propone una revisione delle Linee guida per l'estate: «Quelle attuali sono maturate nel mese di aprile, sulla base...
8 Giugno 2020
Per i suoi primi 40 anni il Centro Internazionale per l’infanzia e la famiglia - il più grande ente italiano autorizzato alla adozioni internazionali - ha scelto diventare ancora “più grande”. «La nostra è un’evoluzione tipica: ti occupi di bambini...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive