Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
1 Maggio 2020
«Se dobbiamo continuare a tenere magazzini con un mese, massimo due di scorta, è chiaro che alla prossima emergenza ci ritroveremo daccapo», dice Massimo Di Muzio, responsabile dei DPI per il Gruppo Operativo Regionale per le Emergenze Sanitarie della Regione...
di Sara De Carli
30 Aprile 2020
Dopo 53 giorni di lockdown i bambini fanno la loro prima comparsa in un discorso del Presidente del Consiglio. Il suo intervento odierno in Senato mostra di aver recepito tutti i temi posti da chi vive la vita reale. Parla...
L'annuncio della ministra Catalfo: «Ho firmato il decreto con il quale è stata reso disponibile il fabbisogno di cassa di 334 milioni di euro necessario al pagamento del cinque per mille 2018, che pertanto potrà avere inizio». Dal Senato, intanto,...
28 Aprile 2020
Sono oltre 100mila i volontari impegnati nell'emergenza anti Covid-19. Con loro tanti operatori, in condizioni durissime, si stanno inventando modalità innovative per tenere aperti i servizi. Alcuni si sono ammalati: mancano ancora i supporti e i dispositivi di sicurezza necessari....
27 Aprile 2020
La ministra all'Istruzione, che è stata docente di sostegno, scrive una lettera per «contribuire a sanare alcuni disallineamenti riscontrabili nelle pratiche didattiche quotidiane» e «stimolare alla costruzione di strategie utili a recuperare quanto, in termini di socializzazione e didattica inclusiva...
24 Aprile 2020
Alleanze diffuse sui territori: è questa l'unica via per immaginare spazi sicuri in cui bambini e ragazzi possano riprendere la loro vita. «Non è difficile da pensare. I bambini sanno seguire le regole, siamo noi che dobbiamo ipotizzare delle soluzioni...
23 Aprile 2020
Marco Espa: «Il modello di presa in carico delle persone con disabilità e anziane in residenza ha mostrato di aver fallito, nonostante l’impegno e la dedizione degli operatori che ci lavorano. Sediamoci e ripensiamo il sistema». La Sardegna, ad esempio,...
Olga, Chiara, Martina, Riccardo... in tanti giovani caregiver stanno raccontando la loro quarantena di figli di persone con un disturbo mentale. L'idea è di Stefania Buoni, presidente dell'associazione COMIP, che per anni ha vissuto la medesima esperienza. «In un momento...
22 Aprile 2020
Vo' Euganeo è stata la prima scuola d'Italia a chiudere. Oggi sta progettando la riapertura e il nuovo studio del prof Crisanti, che sottoporrà nuovamente a tampone tutti i 3mila abitanti, sarà utilissimo. Intanto però si parte da un'indagine fra...
20 Aprile 2020
Una prima indagine fra i servizi aderenti al Consorzio PAN svela che tutti i nidi hanno già attivato la cassa integrazione o il Fis. Ma il 58% dei servizi per la prima infanzia, in Italia, è gestito dal non profit....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive