Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Settembre 2019
Per tutta l’estate sulla vicenda dei “bambini rubati” di Bibbiano si sono avventati politici e media. La bagarre ha alzato un impressionante polverone mediatico che ha silenziato le voci più competenti in grado di individuare quali siano gli interventi realmente...
di Sara De Carli
«Le famiglie maltrattanti purtroppo esistono. Ma tutte le volte che si parla di maltrattamento e abuso il primo concetto da tener presente è che la famiglia è l’unità sofferente e bisognosa di aiuto: tutti, non solo il bambino. Forse è...
10 Settembre 2019
«Operare per la tutela dei minori non ha mai nulla d’ordinario: si tratta sempre, come per un chirurgo, di fare un “intervento a cuore aperto”, occorre grande specializzazione per tutti. Eppure l’affido ha aiutato molti bambini a trovare serenità e...
9 Settembre 2019
«Vediamo bambini di 2/3 anni che arrivano in ospedale perché hanno ingerito stupefacenti», dice Ciro Cascone, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano. È la prima linea, in un territorio in cui vivono circa 1,1...
4 Settembre 2019
La pubblicazione “Essere persona. La disabilità nel mondo: le sfide per una nuova cooperazione allo sviluppo”, che gli abbonati riceveranno in allegato con il numero del magazine in distribuzione, nasce dal confronto tra tre grandi ong come Aifo, Fondazione Don...
29 Agosto 2019
«Alcune cose sono ottime, ad esempio l’ICF è diventato lo standard su cui fare il profilo di funzionamento, mentre su altre cose non ci siamo per niente, come la specializzazione degli insegnanti di sostegno. Complessivamente l’aggettivo che mi viene in...
È stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto che modifica il decreto 66. La nuova inclusione scolastica è legge ed entrerà in vigore il 12 settembre. A darvi attuazione a questo punto dovrà essere il nuovo Governo
28 Agosto 2019
Verrà proiettato in anteprima durante la Mostra del Cinema di Venezia, all'interno delle Giornate degli autori, il film “Mio fratello rincorre i dinosauri”, ispirato all'omonimo libro di Giacomo Mazzariol, che raccontava l'essere fratello di un bambino con la Sindrome di...
Il Miur ha sospeso la dirigente scolastica e le maestre di Giuseppe, il bambino di 7 anni che lo scorso gennaio, a Cardito (NA), fu ucciso a botte dal patrigno. La copertina del numero di settembre di VITA sarà dedicata...
«C’è l’idea che il bravo cittadino, come il bravo bambino, sia accondiscendente, sufficientemente conformista e capace di adattarsi ad ogni situazione. Non è così. Il conflitto è un pezzo della collaborazione, non puoi collaborare se non entri in conflitto, perché...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive