Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Gennaio 2019
4mila nuove diagnosi all'anno in Italia, più altrettante nuove infezioni. «Datevi da fare perché la situazione è lontana dall’essere risolta, questo è il messaggio che rispecchia tutto il cursus di vita di Aiuti», afferma il prof Massimo Galli, consigliere nazionale...
di Sara De Carli
9 Gennaio 2019
Le imprese sono tornate a donare al non profit, ma la modalità è diversa: oggi si punta su relazioni che durano nel tempo, strutturate, che sovente sfociano in una co-progettazione. Che non hanno più a che fare con la “comunicazione”...
Senza il traino delle emergenze, come era stato nel 2016 con il terremoto del Centro Italia, l'sms solidale mostra le sue difficoltà. Mentre le nuove regole del gioco lo hanno reso più oneroso, al punto che le organizzazioni più piccole...
8 Gennaio 2019
Il primo commento dell'Alleanza contro la Povertà sul nuovo Reddito di Cittadinanza: «Bene lo stanziamento, più che adeguato, e la volontà di mettere mano ai Centri per l'Impiego. Ma il Reddito di Cittadinanza è una politica attiva per il lavoro...
La proposta originaria del MoVimento 5 Stelle si è molto modificata in questi mesi. Buono l'importo del sostegno economico previsto: fino a un massimo di 780 euro per un single a salire, a seconda dei componenti della famiglia, fino a...
7 Gennaio 2019
I dati pubblicati dalla CAI. La Federazione Russa rimane il Paese con il maggior numero di minori adottati (200), seguita dalla Colombia (169), dall'Ungheria (135), dalla Bielorussia (112) e dalla Cina (84). Ad oggi sono 26 su 55 gli enti...
19 Dicembre 2018
La Camera aveva approvato con il placet del Governo un emendamento che sanava la situazione di circa 150mila educatori socio-pedagogici che lavorano nei servizi sociosanitari. Ora invece al Senato un emendamento del M5S (non ancora votato) propone di sopprimere quel...
18 Dicembre 2018
Si chiama Happy Hour Revolution ed è un aperitivo di raccolta fondi. È l’ultima proposta di AISM, rivolta soprattutto ai più giovani, per intercettare anche i donatori che ancora non conoscono la sclerosi multipla
Domani la Fondazione don Gnocchi presenterà i primi risultati del suo Computer Assisted REhabilitation Lab: 90 bambini hanno visto miglioramenti nelle scale di valutazione. La piattaforma software che governa il CARE LAb è stata certificata con marchio CE, cosa che...
13 Dicembre 2018
Lo dice il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ribadendo come la legge di bilancio, nell’istituire un fondo dedicato all’attuazione del Reddito di cittadinanza cui confluiranno le risorse per il REI ha fatto salve le risorse della Quota dedicata...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive