Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Dicembre 2018
La Legge di Bilancio approvata alla Camera contiene un aumento di 2 milioni di euro per il Fondo della legge 112/2016. Una buona notizia. Nei giorni immediatamente precedenti però il sottosegretario Cominardi (M5S) aveva annunciato che dal 2019 il Fondo...
di Sara De Carli
Su una platea di 29mila potenziali beneficiari, in Lombardia sono state presentate 700 domande per il Dopo di Noi e 614 sono le persone prese in carico. Marco Bollani fa una prima valutazione dell'impatto della legge 112/2016
12 Dicembre 2018
Nel viaggio fra adolescenti e droga fatto sul nuovo numero di VITA, diversi interlocutori hanno portato l'attenzione sui tanti ragazzi adottati che ci sono fra quanti hanno problemi di abuso di sostanze. Abbiamo affrontato il tema con Marco Chistolini (psicologo,...
I 5 Stelle hanno avuto il merito di imporre la lotta alla povertà nell'agenda politica. Ora però paradossalmente l'opinione pubblica è tornata a vedere i poveri come i nullafacenti che stanno sul divano, che preferiscono l'assistenzialismo al lavoro oppure lavorare...
7 Dicembre 2018
Il nuovo numero di VITA si interroga sul perché gli adolescenti siano tornati a fare uso massiccio di droghe. Quale domanda hanno dentro? Cosa possono fare i genitori? Daniele Novara dà un consiglio netto: «con la preadolescenza le mamme in...
5 Dicembre 2018
L'Aula della Camera avvia l'esame della legge di Bilancio 2019. Dal lavoro possibile fino al giorno prima del parto al taglio della Carta Famiglia per i cittadini extracomunitari, passando per le novità per l'educatore professionale socio-pedagogico, ecco gli ultimissimi emendamenti...
Come ci immaginiamo i robot sociali del prossimo futuro? Quali caratteristiche dovrà avere il robot che deve interagire con gli esseri umani, in particolare nella cura degli anziani? Dall’indagine “Il robot che vorrei” nasce il primo “Tech Care Hackathon” in...
Il Miur modifica il decreto 66/2017 sull'inclusione scolastica e ne rinvia l'entrata in vigore. La novità più rilevante? Le ore di sostegno torneranno ad essere quantificate nel PEI
Con Ragazzi Harraga, a Palermo, 70 minori arrivati soli in Italia si sono messi in gioco in un tirocinio lavorativo: un’esperienza straordinaria sia per i giovani sia per le imprese che li hanno accolti. Molti tirocini sono stati rinnovati a...
4 Dicembre 2018
Approvato ieri un emendamento M5S alla legge di bilancio, che stanzia 4 milioni di euro per allargare lo screening neonatale alle malattie neuromuscolari di origine genetica, alle immunodeficienze congenite severe e a malattie da accumulo lisosomiale. Soddisfatte le associazioni, che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive