Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
28 Febbraio 2018
Un mese fa le baby gang di Napoli erano un'emergenza nazionale, ora nessuno ne parla. Antonella Di Nocera quelle parole rifiuta di pronunciarle, ma ci guida in una riflessione profonda sulla perdita della normalità quotidiana di una città che si...
di Sara De Carli
27 Febbraio 2018
«Il problema della povertà minorile al Sud non è che mancano i soldi - certo averli è importante - ma di organizzazione progettuale: così i processi non hanno avuto l’effetto sperato». Intervista a Salvio Capasso, curatore del rapporto “La povertà...
26 Febbraio 2018
Per il pedagogista Daniele Novara è tempo di archiviare una volta per tutte la lezione frontale, figlia dell'idea che insegnare sia spiegare contenuti. «La scuola deve essere un laboratorio non una sala conferenze, perché si apprende nella condivisione. Gli alunni...
23 Febbraio 2018
Con i bambini presenta il suo Primo rapporto sulla povertà educativa minorile in Italia, andando ad esplorare la situazione esistente su quattro fronti decisivi per combattere la povertà educativa: asili nido, biblioteche, scuole con palestra e raggiungibilità delle scuole. Lo...
21 Febbraio 2018
Dieci anni fa nasceva a Como la Scuola Oliver Twist di Cometa, per rispondere all'abbandono scolastico con la bellezza e il lavoro. Oggi l'università Bicocca ne analizza l'approccio educativo, per capire se e cosa c'è di trasferibile nella scuola
19 Febbraio 2018
Di Mezzogiorno in campagna elettorale si parla poco o nulla. Ma quali idee hanno i candidati? Quali progetti per creare le condizioni per invertire la rotta? Una analisi dei programmi
Intervista a Sasà Striano, nato nei Quartieri Spagnoli: in carcere ha scoperto il teatro ed è diventato attore e scrittore. Gira nelle scuole, portando la sua testimonianza. «La materia da sola “fa muffa”. Obbligherei gli artisti a entrare nella scuola,...
16 Febbraio 2018
Un fondo unico regionale per la disabilità, un numero verde dedicato ai caregivers per accedere a liste d’attesa sanitarie prioritarie, un tavolo permanente per i servizi di assistenza scolastica educativa ed i trasporti. Ecco come i candidati alla presidenza della...
15 Febbraio 2018
Due governi diversi hanno previsto due tornate di ispezioni straordinarie per stanare i "falsi invalidi", dal 2009 al 2015, con 1 milione 250mila controlli. Ci si aspettava di recuperare un miliardo di euro ma in realtà nel Fondo Non Autosufficienza...
Venti enti autorizzati hanno fatto un appello alla politica, denunciando il rischio di implosione del sistema e di fallimenti a catena degli enti, che hanno 3.300 coppie in carico. Un intervento di emergenza? «Dare a ogni famiglia che adotta un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive