Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
5 Aprile 2017
Alle 11 il Consiglio dei Ministri approverà le otto deleghe collegate alla Buona Scuola. In attesa di vedere i testi definitivi, ecco una sintesi delle principali modifiche suggerite dal Parlamento ai testi presentati a febbraio dal Governo, con particolare riferimento...
di Sara De Carli
Una comunicazione ufficiale da Con i Bambini: i contributi per il Bando Prima Infanzia verranno deliberati entro settembre, per il Bando Adolescenza si dovrà attendere fine anno. Di conseguenza i progetti per i più grandi non potranno partire sul prossimo...
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare per presentare le novità e dare chiarimenti in vista della prossima dichiarazione dei redditi. Agevolazioni per bici e cucine acquistate da disabili, novità per i contributi alle badanti e molte sulle spese collegate...
AiBi opera da quattro anni proprio nella regione di Idlib, dove ieri un presunto attacco con armi chimiche ha ucciso 60 persone, fra cui 11 bambini. Avsi è impegnato per rafforzare gli ospedali siriani. Mentre a Bruxelles Federica Mogherini, alla...
4 Aprile 2017
La Commissione Istruzione del Senato ha dato parere contrario alla proposta di legge: «testimonierebbe il fallimento della scuola». Per Daniele Novara la legge sarebbe dannosa, ma è il presupposto ad essere sbagliato, lo stesso per cui «i dispositivi pedagogici vengono...
L'Italia stenta a far decollare il futuro dei propri ragazzi. Save the Cildren lancia una petizione per chiedere tre azioni urgenti: i decreti attuativi del piano contro la povertà, asili nido per tutti e mense scolastiche come servizio pubblico essenziale....
3 Aprile 2017
La legge sul cyberbullismo ha ripreso il suo iter alla Camera, in quarta lettura e c'è disappunto fra gli onorevoli per il colpo di spugna con cui i senatori hanno cancellato tutte le modifiche che la Camera aveva apportato. Un'intervista...
Gli alunni con cittadinanza non italiana sono il 9,2% degli alunni iscritti alle nostre scuole, sarebbero teoricamente 14 per ogni scuola. Il 60% di essi è nato in Italia, percentuale che sale all'85% nella scuola dell’Infanzia. Romania, Albania e Marocco...
31 Marzo 2017
Il diritto al gioco è al centro della nuova campagna di Uildm, dedicata al progetto “Giocando si impara”. L’iniziativa ha l’obiettivo di contribuire a rendere accessibili i parchi gioco d’Italia, dotandoli di giostre adatte anche ai bambini con disabilità: oggi...
Il sottosegretario Luigi Bobba lo ha confermato ufficialmente ieri in Commissione Affari Sociali della Camera, rispondendo a un’interrogazione di Elena Carnevali: le previsioni normative all'articolo 6 della legge sul Dopo di Noi non necessitano dell'emanazione di apposite disposizioni attuative. Per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive