Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
23 Marzo 2017
«Continuiamo a fare giornate, ma la vita delle persone con disabilità non è cambiata. Il problema oggi è sensibilizzare la politica e chi deve dare attuazione alle norme, è lì che l'inclusione si perde»: questa la provocazione di Roberto Speziale,...
di Sara De Carli
È arrivata la attesa circolare dell'Agenzia delle Entrate relativa al Bonus Stradivari, che quest'anno è esteso anche agli studenti dei Licei Musicali e dei corsi pre-Afam
20 Marzo 2017
Quattro comuni a nord di Milano sperimenteranno per tre anni il budget di salute per la presa in carico delle persone con disabilità. Tutte le risorse, oggi frammentate, saranno ri-orientate a partire dal progetto individuale della persona e dai suoi...
È quanto emerge dalle prime indicazioni per l'applicazione della legge sulla continuità degli affetti, emanate in Piemonte a un anno dalla sua entrata in vigore. Qualora gli affidatari chiedessero l’adozione del minore loro affidato, nel frattempo divenuto adottabile, «dovranno presentare...
17 Marzo 2017
Le Commissioni VII e XII della Camera hanno dato ieri parere favorevole allo schema di decreto recante norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità. Ecco le principali novità. La palla passa ora al Governo, anche se la...
È quanto chiede la Camera, tramite un ordine del giorno presentato da Elena Carnevali e Donata Lenzi (Pd). Intanto Martedì 4 aprile le associazioni scenderanno in piazza
La vincitrice dell'Italian Teacher Prize si chiama Annamaria Berenzi e insegna matematica nella sezione ospedaliera dell’IIS Castelli di Brescia. «Ho scelto questo ruolo in ospedale, all'inizio avevo paura, oggi mi sento una privilegiata». La Scuola in Ospedale conta in Italia...
16 Marzo 2017
Più dell'80% dei loro diplomati lavora. Alle Fondazioni che li gestiscono partecipano oltre 5mila imprese, che risolvono il mismatching fra le competenze di cui hanno bisogno e la formazione dei ragazzi. Gli Istituti Tecnici Superiori esistono solo da cinque anni...
Il Ministero ha fatto ricorso contro le sentenze che riconoscono alle famiglie il diritto a preparare a casa il pranzo da consumare a scuola, ma nel frattempo invita le scuole a non discostarsi dalle pronunce della magistratura e ad accogliere...
15 Marzo 2017
Sorgerà a Monza, si chiama "Il Paese Ritrovato" e accoglierà 64 persone. Sabato ci sarà la posa della prima pietra. Dopo quello olandese, sarà il secondo villaggio al mondo dedicato alle cure delle persone con gravi forme di demenza e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive