Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Luglio 2016
In montagna vi sono paesi in cui la percentuale di cittadini stranieri supera il 33%, contro il 19% di Milano. In montagna si stanno realizzando le più belle esperienze di accoglienza diffusa di richiedenti asilo. Cosa succede quando il territorio...
di Sara De Carli
I dati appena pubblicati dall'Istat sulla povertà in Italia confermano la assoluta necessità di un'attenzione privilegiata per bambini e ragazzi. Vita prosegue nella raccolta di buone pratiche e riflessioni, in vista dell'avvio del nuovo Fondo di contrasto alla povertà educativa....
13 Luglio 2016
La presentazione della past president Roberta Amadeo: «È una persona concreta, non si spaventa per le battaglie da affrontare per cambiare la realtà della sclerosi multipla. Ha imparato a trasformare le difficoltà in opportunità. Credo che Angela rappresenti oggi la...
8 Luglio 2016
Rappresentano il 17% del territorio italiano. Qui il Governo ha scelto di smetterla con i finanziamenti generici per fermare l'abbandono ma di puntare su tre priorità: scuola, salute, mobilità. «C’è una montagna che ce la vuole fare, che non si...
7 Luglio 2016
La Conferenza delle Regioni del 7 luglio 2016 ha approvato il Dpcm sui nuovi livelli essenziali di assistenza, ridefinendo quelli definiti nel 2001. Nel 2008 si era giunti a un accordo, ma poi cadde il Governo Prodi. Approvato anche il...
Fabio Selini, papà adottivo della provincia di Bergamo, racconta da tre anni la sua storia, per chiedere che le 20 coppie coinvolte nello scandalo delle adozioni in Kirghizistan non vengano dimenticate. E soprattutto che non vengano dimenticati quei 21 bambini:...
6 Luglio 2016
Negli anni Novanta in questo paesino del cuneese erano rimaste soltanto cinque persone. Oggi ci vivono stabilmente in 41, tra cui 7 bambini. Il sindaco: «La montagna è come un forziere, sai che contiene ricchezze ma sembra chiuso per sempre......
5 Luglio 2016
Terminato in Commissione XII l'esame del ddl sul contrasto della povertà. Un bilancio con Giulia Di Vita (M5S)
Si moltiplicano le best practice di accoglienza diffusa di richiedenti asilo in montagna. A Giulia Galera, ricercatrice Euricse, abbiamo chiesto quali sono i fattori che determinano la buona riuscita di queste esperienze
4 Luglio 2016
Ileana Piazzoni, relatrice in Commissione XII per la legge delega su contrasto alla povertà ripercorre i lavori in corso. Il riordino delle misure assistenziali praticamente non si farà, «agiamo esclusivamente sulle misure di contrasto alla povertà». L'universalismo selettivo? «Non è...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive