Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Luglio 2016
Le Commissioni XI e XII della Camera stanno discutendo la legge delega contro la povertà. Ecco il punto dei lavori, con le otto principali novità. Una scheda
di Sara De Carli
Gli adolescenti in ospedale hanno bisogni specifici: non più bambini, non ancora adulti, devono fare i conti con una malattia che cambia drasticamente la loro progettualità. Gli ospedali stanno avviando programmi specifici. Al Meyer di Firenze hanno inaugurato una teen...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il 25 giugno 2016 la legge sul dopo di noi è entrata in vigore. Per renderla effettivamente operativa sono necessarie diverse azioni. Anffas traccia la road map: «vigileremo affinché ciascuna azione sia realizzata nei...
1 Luglio 2016
A partire dal 1° luglio, per la prima volta nella storia, 400 scuole d’Italia restano aperte anche durante l’estate. Si tratta di un piano da 10 milioni di euro, finanziato dal Miur, che a settembre verrà esteso a 5mila scuole....
Si tiene il 2 luglio ad Ostana (CN) il secondo summit di Carovana delle Alpi di Legambiente. Sarà dedicato al tema “Il reinsediamento in zone di montagna tra riordini amministrativi e gestione del territorio" poiché - afferma Vanda Bonardo, responsabile...
Nel giorno in cui si insediava il Comitato di indirizzo del Fondo contro povertà educativa, VITA ha messo attorno a un tavolo le associazioni più impegnate sul tema, insieme a Marcello Esposito, blogger di Vita.it e consigliere del sottosegretario Nannicini....
30 Giugno 2016
Il caso di una 42enne torinese riapre il dibattito. Per Frida Tonizzo (Anfaa) «sbagliamo il punto di partenza, non è un diritto negato. Se ci mettiamo nei panni di un bambino adottabile, potendo scegliere tra diverse coppie, a parità di...
Si entra nella fase operativa: la Fondazione con il Sud, soggetto attuatore dell'iniziativa, ha creato un’impresa sociale di scopo mentre si sono riuniti per la prima volta i 12 componenti del Comitato d'indirizzo. Tre i gruppi di lavoro: definire destinatari,...
29 Giugno 2016
Capacità di indirizzo e di gestione, capacità di valorizzare le risorse umane, apprezzamento da parte della comunità scolastica: da settembre i dirigenti scolastici saranno valutati. Quattro i ‘voti’ previsti, che si ripercuoteranno sulla retribuzione di risultato. A valutare i dirigenti,...
Parte oggi la campagna di crowdfunding per la realizzazione del "Primo Rapporto Annuale MIL€X sulle Spese Militari Italiane", da un'idea di Francesco Vignarca e Enrico Piovesana in collaborazione con Movimento Nonviolento. «MIL€X non è un progetto pregiudizialmente antimilitarista e non...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive