Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Giugno 2016
Sono giunti questa mattina a Roma 41 bambini adottati in Repubblica Democratica del Congo da coppie italiane, coinvolti nella moratoria delle adozioni internazionali decisa dal Paese nel 2013. Per chiudere la vicenda mancano ancora 18 bambini. Ancora una volta la...
di Sara De Carli
Sono già 4.500 i minori stranieri non accompagnati sbarcati quest'anno sulle coste italiane, il triplo rispetto all'anno scorso. Per loro serve un sistema di accoglienza e di tutela che sia in grado di creare condizioni e prospettive di vita sostenibili,...
31 Maggio 2016
Sulla via Emilia c'è un istituto comprensivo che ha inventato il prototipo della biblioteca scolastica territoriale e multimediale. Dentro la scuola ma aperta ai cittadini, è come un albero con con le radici ben salde nella carta e i rami...
È lei la vincitrice del Premio Rita Levi Montalcini 2016, assegnato ogni anno da FISM a giovani ricercatori che si sono distinti nella lotta contro la sclerosi multipla. Due i suoi campi di studio: la ricerca di base sulle cause...
30 Maggio 2016
La legge sul dopo di noi, prossima alla sua approvazione definitiva, finanzia interventi innovativi per creare soluzioni di tipo familiare e di co-housing per persone con disabilità, anche in forme di mutuo aiuto tra famiglie. Esperienze modello per usare bene...
Il ministro Giannini ha lanciato ieri il Premio Nazionale Insegnanti: «non una gara per miglior prof, ma un grande racconto delle tante storie di insegnanti che fanno la differenza nelle nostre scuole». Candidature dal 1 luglio 2016
27 Maggio 2016
Previsto dalla legge La Buona Scuola, lo School Bonus è ora operativo. Si potrà destinare una erogazione liberale alle scuole, con importanti benefici fiscali. Si versa su un apposito fondo del Miur: il 10% della cifra verrà suddivisa tra le...
La delega per la riforma della giustizia abolisce i Tribunali per i Minorenni e li sostituisce con delle "sezioni specializzate" all'interno della giustizia ordinaria. Così però si perde un patrimonio di competenze che il mondo ci invidia: la giustizia minorile....
Il problema delle azioni di contrasto alla dispersione scolastica è che si continuano a fare sperimentazioni, senza arrivare a un’azione strutturale. Per la prima volta Indire ha fatto un monitoraggio di un’azione importante, che ha coinvolto 51.116 studenti, attraverso 30...
26 Maggio 2016
Il professor Jesùs Palacios ha presentato a Milano i dati di una recente ricerca sui fallimenti adottivi in Spagna: l'1,32%, lontano da quel bambino restituito ogni tre giorni di cui hanno parlato in Italia i giornali. I fattori di rischio?...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive