Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Maggio 2016
«Presto e bene», aveva promesso la relatrice Anna Maria Parente e oggi il testo della legge sul dopo di noi è stato approvato dal Senato. Tra le modifiche più importanti, l'integrazione tra dopo di noi e progetti individuali, l'estensione oltre...
di Sara De Carli
Laura Ravetto (Fi-Pdl) ha presentato due proposte di legge di modifica alla 184: una apre l'adozione legittimante ai single, l'altra modifica la disciplina dell'adozione in casi particolari, escludendo la necessità che un minore sia orfano di padre e madre per...
25 Maggio 2016
La Camera ha approvato le modifiche al nuovo Isee, togliendo dal reddito le indennità per la disabilità, come indicato dal Consiglio di Stato. Le novità nel decreto sulla scuola, in attesa di una revisione complessiva del Dpcm
La sclerosi multipla colpisce in Italia 110mila persone, con una nuova diagnosi ogni tre ore. Dedicata alla ricerca la Giornata odierna.
24 Maggio 2016
I bambini già arrivati dal Congo, figli delle coppie del Comitato Genitori RDC, in un video-appello al ministro Boschi chiedono l’arrivo immediato dei 59 bambini che ancora attendono di abbracciare i loro genitori. Questa mattina l'incontro con il ministro Maria...
Paola Crestani, presidente del Ciai, audita ieri in Commissione Giustizia, ha portato un dato impressionante: nel 2015 Ciai ha dato una famiglia a 54 bambini ma per altri 63 non è riuscita a trovare famiglie disponibili ad accogliere un bambino...
«La società è piena zeppa di talento, ma il modello attuale di individuare e reperire il capitale umano non riesce a valorizzarlo»: per questo nasce Storycube, una startup innovativa che vuole (anche) cambiare il paradigma della selezione del personale
23 Maggio 2016
Mentre in Commissione Giustizia della Camera continuano le audizioni in materia di adozioni e affido, nei giorni scorsi due nuove proposte di legge per la riforma della legge 184.
Creare un Albergo sociale per famiglie con figli sfrattate, potenziare le baby sitter di condominio, far nascere nelle scuole primarie dei centri di ascolto per i genitori: la Giornata #bambiniamilano si è conclusa con una risoluzione in 17 punti. Eccoli
18 Maggio 2016
Previsto dalla legge di stabilità 2015, per tutto quell'anno del Bonus Famiglie Numerose non si è saputo più nulla. Il decreto è arrivato solo a febbraio 2016 e ora l'Inps dà l'annuncio: le 72mila famiglie con quattro o più figli...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive