Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Aprile 2016
La Commissione Adozioni Internazionali ha comunicato di aver concluso altri due importanti accordi di collaborazione in materia di adozioni, uno con l'Autorità Centrale della Repubblica Popolare Cinese, l’altro con l’Autorità Cilena. Le intese bilaterali sono state sottoscritte rispettivamente nel luglio...
di Sara De Carli
Ieri il premier ha postato sul suo profilo la foto di un libro che aveva appena comprato. L'ha scritto un giovane del Veneto, per raccontare chi è suo fratello Giovanni, con la sindrome di Down: per lui, adesso, semplicemente «una...
26 Aprile 2016
L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù organizza oggi e domani un corso di formazione per gli operatori delle emergenze, per sostenere l'allattamento e l'alimentazione dei neonati
22 Aprile 2016
Da oggi e fino al 15 maggio il giardino della Triennale di Milano ospita la mostra Topolino e l'Italia, con 20 statue di Topolino riviste da alcuni tra i più importanti marchi italiani, per celebrare il legame fra l'Italia e...
21 Aprile 2016
L'Emilia Romagna pubblica il report su dieci anni di adozioni. In regione il calo delle adozioni internazionali è del 35,7%, più della media nazionale. Il 2,86% delle adozioni è fallito: in media, gli allontanamenti avvengono dopo più di 6 anni...
20 Aprile 2016
Si chiama Progetto Vesta e da pochi giorni raccoglie le disponibilità ad accogliere richiedenti asilo delle famiglie di Bologna. Ma è molto di più: «è una piattaforma di social innovation, allargabile ad altri territori, per creare una comunità fra tutte...
Regione Lombardia riconosce un contributo di 150 euro dall’ingresso in famiglia di un figlio adottivo, fino a un massimo di 900 euro alle famiglie con Isee inferiore ai 20mila euro
19 Aprile 2016
«Faremo in fretta, come promesso, ma cercheremo di migliorare il testo, nell’ottica di dare serenità e tranquillità alle famiglie»: la senatrice Annamaria Parente illustra i suoi emendamenti e tiene aperta la porta per una ulteriore miglioria all'articolo 5
È possibile contestare l'Isee calcolato con le indennità incluse nel reddito: il ricalcolo dell'Inps recepisce quando stabilito dalle sentenze del Consiglio di Stato, avvantaggiando le famiglie. Chiarimenti anche sul fronte dei servizi sociali e sociosanitario: vale per tutti l'Isee ristretto
15 Aprile 2016
A Borgo a Mozzano, 7mila abitanti in provincia di Lucca, una ventina di studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico “E. Ferrari” partecipano, come volontari, ai corsi di italiano per gli otto ragazzi richiedenti asilo ospitati in paese, provenienti dal Mali, dal Ghana...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive