Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Aprile 2016
È stata presentata ieri la proposta di legge che prevede la nascita della Agenzia italiana per le adozioni internazionali. Lia Quartapelle (Pd) spiega il modello e le ragioni di questa proposta
di Sara De Carli
11 Aprile 2016
Sono arrivati questa mattina a Roma 51 bambini adottati da famiglie italiane, parte del gruppo di circa 130 bambini che nelle scorse settimane avevano avuto il definitivo via libera da Kinshasa.
7 Aprile 2016
Ieri la Presidente della Comissione Adozioni Internazionali, Silvia Della Monica, ha risposto a due interviste. Tutti abbiamo letto con molto interesse. Ma alcune domande restano. Intanto oggi la CAI ha siglato un Protocollo d'Intesa con la Polizia di Stato, per...
5 Aprile 2016
L'Italia destina all'infanzia il 4,1% della spesa sociale contro il 65% che va ai trattamenti pensionistici. «Avremmo anche la capacità di dare risposte innovative, ma se non c’è possibilità di investire... Finché si continua a tagliare si fa demagogia, non...
3 Aprile 2016
I progetti di sussidiarietà per prevenire l’abbandono di bambini nel mondo sono un elemento essenziale delle adozioni internazionali, ma sembrano scomparsi dall’orizzonte della Commissione Adozioni Internazionali: l’ultimo bando (da 3 milioni di euro) risale al 2010 e i progetti lì...
31 Marzo 2016
Nessuno si potrà più improvvisare educatore: d'ora in poi servirà una laurea. La Commissione Cultura della Camera approva la legge: alla fine cambiano nome tutti e avremo l’educatore professionale socio-pedagogico (laureato in Scienze dell’educazione) e l’educatore professionale socio-sanitario (laureato nella...
Moltissime le iniziative in vista della IX Giornata mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, accompagnata anche quest'anno da diverse polemiche tra cui quella sullo spot della Rai e sul film sul nesso fra autismo e vaccini che De Niro aveva annunciato e...
Sono ancora aperti quelli di Montelupo Fiorentino (Toscana), con 40 internati; Reggio Emilia con 6; Aversa con 18, Barcellona Pozzo di Gotto (Sicilia) con 26: questi i numeri dati da Franco Corleone, recentemente nominato dal Governo commissario per il superamento...
Ieri al Quirinale, in occasione della Giornata Nazionale delle Disabilità Intellettive, le Associazioni hanno incontrato privatamente il Presidente della Repubblica. Gli hanno portato un documento comune, con criticità e proposte. «Noi ci siamo, senza mugugni improduttivi e senza sconti accomodanti,...
30 Marzo 2016
In Italia 169mila ragazzi tra i 15 e i 24 anni si prendono regolarmente cura di adulti o anziani malati, disabili, fragili. Ma una ricerca ha scoperto che in una scuola di Carpi addirittura il 22% degli studenti ha un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive