Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Gennaio 2016
Papa Francesco ha incontrato ieri il Comitato Nazionale per la Bioetica: dopo aver ricordato che «è noto a tutti quanto la Chiesa sia sensibile alle tematiche etiche, ma forse non a tutti è altrettanto chiaro che la Chiesa non rivendica...
di Sara De Carli
Oltre un miliardo di fondi europei sull'infrastruttura e 100 milioni per i senza fissa dimora. Per la misura nazionale contro la povertà l'obiettivo di medio periodo restano le famiglie con figli minori. Settimana prossima in Conferenza Unificata le Linee guida....
Tiziano Vecchiato, direttore della Fondazione Zancan, giudica positivamente il ddl di delega. Anche se per realizzare una misura che sia davvero un livello essenziale delle prestazioni ci vorranno anni. Le risorse? Potrebbero bastare quelle derivanti dalla riorganizzazione delle prestazioni assistenziali...
Ecco i contenuti del disegno di legge delega per la lotta alla povertà e la riorganizzazione delle prestazioni assistenziali, nelle parole del Ministro Poletti. Si parte con le risorse stanziate in Legge di Stabilità, con cui raggiungere circa 1milione 150mila...
28 Gennaio 2016
Il Consiglio dei Ministri di oggi ha approvato il disegno di legge delega contenenti misure di contrasto alla povertà e la razionalizzazione delle prestazioni sociali. Nasce una misura nazionale di contrasto alla povertà, riconosciuta come LEP, che affianca un'erogazione monetaria...
Federico Zullo, presidente e fondatore di Agevolando, interviene in merito alla proposta di Marco Chistolini per arginare gli affidi sine die: dopo 24 mesi di allontanamento, se non c'è la possibilità di rientro in famiglia, il minore dovrebbe andare obbligatoriamente...
Ricorso alla Commissione Europea di alcune associazioni contro la norma che introduce l'obbligo di chiamata nominativa nell'assunzione di persone con disabilità
I dati divulgati ieri dal Ministero della Salute
È partito questa mattina in Senato l'esame del ddl Cirinnà sulle unioni civili. Oltre 6mila gli emendamenti, a segnare il livello di scontro ideologico. Il voto è previsto per il 2 febbraio. Il nodo più dibattuto è la stepchild adoption,...
22 Gennaio 2016
A una settimana dall'arrivo dei 10 bambini adottati a Khinshasa da coppie italiane, ecco la gioiosa testimonianza di un papà
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive