Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Luglio 2015
Il ministro Boschi l'aveva promessa con un tweet subito dopo l'arrivo da Kinshasa, un anno fa. Nessuno ne ha più parlato. Ora un tavolo tecnico operativo fra senatori, deputati, enti e associazioni vuole lavorare per fare proposte concrete
di Sara De Carli
9 Luglio 2015
La Camera ha approvato il testo di riforma della scuola con 277 sì e 173 no
Con il progetto "Una Coperta per Anabah" nasce una partnership fra Cuore di Maglia ed Emergency
7 Luglio 2015
È una novità legata al Jobs Act, ma vale solo per i periodi di congedo fruiti nel 2015. L'Inps spiega come fare domanda, utilizzando il modello cartaceo SR23. Ancora silenzio invece sulla procedura per richiedere il congedo a ore
Roberto Speziale, presidente di Anffas, commenta la legge sull'autismo approvata oggi dalla Camera: «un'occasione perduta»
Immediata e spontanea la reazione alla scelta del sindaco di Venezia di fare un elenco di libri per bambini da ritirare dalle scuole. Giovanna Malgaroli (Nati per Leggere): «Pensare che i libri servano per ammaestrare i bambini è una visione...
Monica e Carmine per due mesi lavoreranno all'AcquaPark Ditellandia di Mondragone, in provincia di Caserta. «È un segnale forte, la sensibilizzazione sul tema del lavoro abbinato alla disabilità intellettiva comincia a dare i suoi frutti anche sui territori più difficili»,...
Domani il cavallo azzurro simbolo del processo di liberazione dai manicomi arriverà a Expo, per dare voce al desiderio di libertà rispetto alle inequità della tavola del mondo
6 Luglio 2015
Oggi l'Aula discute la legge quadro sull'autismo: il testo deve tornare al Senato, ma la novità è che i trattamenti intensivi e precoci entreranno nei LEA. Un commento con Carlo Hanau
2 Luglio 2015
In GU il decreto che definisce i criteri per vedersi riconosciuta l'esperienza sul campo e continuare a lavorare nelle reti di cure palliative anche in assenza delle specializzazioni previste dalla legge 38. Un condizione che riguarda quasi un medico su...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive