Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Settembre 2013
Nulla di fatto per l'elezione del presidente della bicamerale infanzia: non c'è accordo sul nome di Alessandra Mussolini
di Sara De Carli
Quattro fondazioni si uniscono per finanziare un bando da 600mila euro che consentirà l'ingresso nel mondo del lavoro a 120 giovani, in tutta Italia. Domande entro il 31 ottobre
25 Settembre 2013
Aperto da gennaio, ospita già 6 utenti ma a regime ne potrà accogliere 24. Il 20 settembre c'è stata l'inaugurazione ufficiale del nuovo Centro Socio Riabilitativo Residenziale di Modena della lega del Filo d'Oro
Con la riforma Fornero i permessi goduti con la legge 104 e la maternità facoltativa non vengono "conteggiati" ai fini pensionistici. Carlo Giacobini spiega l'assurdità di questa norma, «che si può cambiare solo con una nuova legge»
20 Settembre 2013
Il Gruppo Donne UILDM presenta una ricerca sull'accessibilità dei servizi di ginecologia e ostetricia per le donne con disabilità. E scopre un mondo inaccessibile.
Progressive MS Alliance lancia il primo bando di ricerca internazionale sulle forme progressive della sclerosi multipla: stanziati 1 milione e 125mila euro. Obiettivo: creare un'infrastruttura fra i migliori ricercatori al mondo
18 Settembre 2013
L'Organizzazione Mondiale della Sanità pubblica un vademecum sull'autismo e nega qualsiasi connessione fra i vaccini pediatrici e l'autismo. Colpito un bambino ogni 160.
17 Settembre 2013
Sono 100mila in Italia i bambini abusati e maltrattati. Il nostro paese non ha un sistema di monitoraggio omogeneo, ma un'indagine a campione su 31 Comuni italiani dà una prima stima attendibile del fenomeno. Gli operatori: «e ora ripensiamo le...
12 Settembre 2013
Il decreto sulla scuola licenziato lunedì prevedeva l'esenzione dall'Imu per le scuole paritarie gestite da onlus: così dicevano i documenti presentati dal Governo dopo il Consiglio dei Ministri. Poi quella norma è scomparsa e oggi non c'è nel testo pubblicato...
Il Fermi di Mantova è uno dei pochi istituti che sperimenta quest'anno l'aula 3.0. Spazi e strumenti ad alto contenuto tecnologico, studiati dal MIT, che facilitano l'apprendimento attivo. Ora tocca ai prof "svecchiarsi"….
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive