Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Giugno 2013
Il 94% di bocciati agli scritti del concorso per la scuola in Lombardia vi sembra troppo? Un commissario (pagato 1,50 euro al giorno) spiega perché invece è giusto così: «quelle prove erano un disastro, pura ignoranza»
di Sara De Carli
7 Giugno 2013
Diventeranno di diritto 27mila posti di sostegno, aumenteranno i fondi per l'autonomia, ci sarà lotta alla dispersione scolastica e valorizzazione del merito degli insegnanti. Tanti passi concreti nell'agenda del ministro
Cristian Ramos ha la sindrome di Down e per questo gli era stata preclusa la possibilità di diventare cittadino italiano: non è in grado di giurare, dicevano. La battaglia è stata vinta, Alfano annuncia l'imminente decreto. Ma non è detto...
6 Giugno 2013
Alla presentazione odierna del VI Rapporto di monitoraggio del Gruppo CRC è intervenuto il ministro Giovannini. Per le 82 associazioni c'è un grave disinvestimento del welfare sull'infanzia
Maria Cecilia Guerra ha illustrato le linee programmatiche sulle politiche sociali alla Camera. Il ministero punta sulle linee di indirizzo per garantire qualità e replicherà il "modello affido": ma basta?
5 Giugno 2013
L'ICBF ferma nuovi incarichi su bambini piccoli: troppe richieste e pochi bambini. Nessuna restrizione alle adozioni di special needs
L'8 e 9 giugno i volontari di Aiutare i Bambini ssaranno in piazza per sensibilizzare sul sostegno a distanza come strumento per accompagnare un bambino nella sua crescita. Da ora anche in Italia
29 Maggio 2013
Stanno uscendo, con ritardo, i risultati degli scritti del concorsone. Un carotaggio a campione racconta di una selezione durissima: in Lombardia, per le scuole dell'infanzia, bocciati addirittura il 95% dei candidati
Oggi è la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla. Mentre è in corso a Roma il congresso scientifico di Aism, Martina racconta la sua vita quotidiana
27 Maggio 2013
Tempi lunghi per le deleghe sociali: politiche sociali, terzo settore, famiglia, adozioni, immigrazione, droga... E anche sul nuovo Isee l'appuntamento è per metà giugno, alla prima Conferenza Unificata
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive