Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Luglio 2013
Con il decreto del Fare approvato oggi, fa un passo in avanti la raccolta delle volontà sulla donazione di organi in Comune. Una bella opportunità, che in tre anni e mezzo però hanno colto solo 3 Comuni in Italia.
di Sara De Carli
23 Luglio 2013
Un milione e mezzo in due anni: a tanto ammonta lo scippo del 5 per mille per la Lega del Filo d'Oro. «Con quei soldi avremmo potuto già aprire alcune nuove sedi territoriali e coprire parte dei costi della nuova...
22 Luglio 2013
Nel recepire la direttiva europea sulla tutela degli animali in laboratorio, l'Italia introduce nuove regole. Secondo gli scienziati in questo modo ci mettiamo al di fuori della possibilità di fare ricerca di base
18 Luglio 2013
Per lei «il calo delle adozioni è un trend mondiale» e «una nuova legge non serve». In autunno, dopo sei anni, scade il mandato di Daniela Bacchetta, vicepresidente della Cai. Ecco il suo bilancio.
16 Luglio 2013
Quasi quattro mesi dopo la nomina, ieri si è riunito per la prima volta l'Osservatorio per la Famiglia. Stefano Zamagni ce lo racconta. Anticipandoci la svolta scelta per la Conferenza nazionale: «basta studi, bisogna produrre progetti»
15 Luglio 2013
Continua il dibattito aperto dal servizio di Vita sulle adozioni internazionali. Interviene Anna Maria Colella, direttore dell'unico ente pubblico, l'Arai. Che dice: «i problemi sono ormai strutturali»
5 Luglio 2013
Dopo oltre due mesi di attesa è ufficiale: le adozioni internazionali sono nelle mani del ministro Cécile Kyenge. Proprio questo mese Vita esce con uno speciale di 8 pagine dedicato alle adozioni, fra crisi e nuove prospettive. Eccone un assaggio.
Mossa a sorpresa del Governo che mette fine a un'annosa questione: il reddito da considerare per l'invalidità sarà solo quello individuale della persona disabile
4 Luglio 2013
Nasce la Banca dati delle prestazioni sociali agevolate, soggette a Isee. In GU le nuove regole per smascherare chi ne usufruisce senza diritto
Dopo un anno e mezzo, il Mise ha ricostituito il Comitato che vigila sul rispetto dei bambini in tv. Remigio Del Grosso è uno dei rappresentanti degli utenti: «dobbiamo recuperare il tempo perso e fare subito un nuovo codice di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive