Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Maggio 2013
Stanno uscendo, con ritardo, i risultati degli scritti del concorsone. Un carotaggio a campione racconta di una selezione durissima: in Lombardia, per le scuole dell'infanzia, bocciati addirittura il 95% dei candidati
di Sara De Carli
Oggi è la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla. Mentre è in corso a Roma il congresso scientifico di Aism, Martina racconta la sua vita quotidiana
27 Maggio 2013
Tempi lunghi per le deleghe sociali: politiche sociali, terzo settore, famiglia, adozioni, immigrazione, droga... E anche sul nuovo Isee l'appuntamento è per metà giugno, alla prima Conferenza Unificata
Solo il 28% dei bolognesi ha votato al referendum sui finanziamenti alle scuole dell'infanzia paritarie. Per Stefano Zamagni con questi numeri il referendum è «politicamente irrilevante, ma dice basta a soluzioni pasticciate»
22 Maggio 2013
Mentre ancora manca la delega, gli enti autorizzati chiedono una presidenza politica forte per la Commissione adozioni, mentre si dividono sulla proposta di riconfermare la vicepresidente Bacchetta per il terzo mandato
Si aprono domani a Lignano le Manifestazioni Nazionali Uildm. Nel corso della tre giorni verrà eletto anche il nuovo direttivo nazionale. Fontana non si ricandida, «per sollecitare un ricambio generazionale»
Domenica si voterà sul finanziamento comunale alle scuole dell'infanzia paritarie, Il ministro Carrozza bacchetta la trasformazione politica della questione: «bisogna pensare solo ai bambini, appoggio le paritarie»
La Camera approva all'unanimità la sperimentazione del metodo Stamina. I silenzio dei media su questa azione costruttiva stride con la bagarre messa in piedi all'atto della denuncia. Ecco come è andata e la sorpesa della deputata M5S
Si scalda il clima sui BES-bisogni educativi speciali. Sul web i BES sono diventati "bisogna eliminare il sostegno". L'allarme è fondato? Due esperti dicono «no»
20 Maggio 2013
La Cai cambia sede e lascia largo Chigi. Un allontanamento fisico che - speriamo - non sia indice anche di un allontanamento di attenzione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive