Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
20 Maggio 2013
A Pomigliano sindaco, giunta e consiglieri di maggioranza rinunciano alla loro indennità. Con i soldi così "liberati" stanno per creare una social card comunale: 100 euro al mese per 100 famiglie per un anno
di Sara De Carli
17 Maggio 2013
Cresce la polemica attorno all'utilizzo di volontari per la Notte dei Musei. Molti archeologi in prima linea invitano a boicottare l'evento, con l'hashtag #no18maggio e un flashmob
È stato riconfermato da Letta come sottosegretario. Continuerà a lavorare per valorizzare il mestiere di insegnare e ampliare la lotta alla dispersione scolastica. Ma vuole più risorse. E sul caso Zerbolò dice «ci siamo già attivati»
16 Maggio 2013
Milano, Como, Leno, Castiglione: sorgeranno qui le nuove strutture per accogliere i «folli autori di reato» oggi internati negli OPG. L'assessore Mantovani anticipa i contenuti del piano lombardo per il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari
14 Maggio 2013
AiBi porta per la prima volta in Italia le "vacanze preadottive": tre settimane di conoscenza reciproca tra coppie e bambini grandi degli istituti della Colombia.
13 Maggio 2013
Pagare gli psichiatri in base alla speranza che sanno infondere, valorizzare i familiari come professionisti, aprire al fundraising. Una proposta innovativa per attuare i principi della Basaglia
9 Maggio 2013
Terre des Hommes lancia la prima piattaforma al mondo per fare un sostegno a distanza in crowdfunding, condividendo l'idea tra i propri amici attraverso i social network
3 Maggio 2013
Il Mibac cerca volontari per tenere aperti i musei nella notte del 18 maggio. E su Facebook storici dell'arte e professionisti insorgono. Attenzione, montare una inesistente "guerra" sarebbe un'occasione sprecata
Un gruppo di studenti del Tasso di Roma ha invitato Tim Kurek, autore di "The Cross in the Closet". Oggi e domani due appuntamenti per parlare di fede e omosessualità
È uno dei cento talenti che stanno cambiando l'Italia. A cui Vita magazine ha dedicato il servizio di copertina del numero in edicola: «Alle imprese non chiediamo soldi, ma diciamo “venite ad ascoltare. Se ascolterete, investirete».
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive