Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
1 Marzo 2024
Mancata intesa anche dalla seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni del 29 febbraio. Arriva invece l'ok dei Comuni. L'obiettivo resta quello di chiudere entro metà marzo
di Sara De Carli
29 Febbraio 2024
Le Iene hanno mandato in onda l'appello di due genitori che, dopo più di vent'anni, cercano i loro due figli andati in adozione. La ricerca delle origini può essere un fai-da-te? E soprattutto, possono essere i genitori ad avviarla? Le...
28 Febbraio 2024
Ammontano a 15,8 milioni i contributi chiesti ed ammessi dagli Enti di Terzo settore per contrastare il "caro bollette". Il Governo nel 2022 aveva stanziato 100 milioni. I numeri (incredibili) resi noti dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
L'assessora lombarda Elena Lucchini ha condiviso con le associazioni la nuova programmazione regionale del Fondo per le non autosufficienze. Il taglio del contributo ai caregiver si riduce a 65 euro ma solo per il 2024 e non toccherà i gravissimi....
La Conferenza Unificata è convocata in seduta straordinaria per giovedì 29 febbraio 2024: il ministro Schillaci conferma l'impegno a una soluzione condivisa
27 Febbraio 2024
Le Regioni non siglano l'intesa sul decreto legislativo per la riforma della non autosufficienza, che rischia di escludere dai nuovi servizi gli anziani tra i 65 e i 69 anni. Intanto il Governo approva l'esonero dei contributi per le badanti...
26 Febbraio 2024
Assistiamo a una crescente intolleranza verso i punti di vista diversi, anche da parte delle istituzioni. La cultura della democrazia vive di ascolto delle posizioni differenti, ma anche la scuola - dice il pedagogista Daniele Novara - «da vent’anni non...
22 Febbraio 2024
La Consulta sull’inclusione scolastica di Anffas Nazionale ha elaborato un ricco documento sul disegno di legge a firma della senatrice Carmela Bucalo, che vuole introdurre nei ruoli della scuola pubblica l'assistente per l'autonomia e la comunicazione
A Foligno una studentessa è stata esclusa dalla visita d'istruzione. «Il diniego ripetuto degli “accomodamenti ragionevoli” è gravissimo. La battaglia contro la discriminazione è non solo di questa studentessa e della sua famiglia, ma è la battaglia di tutti», dice...
A chi spetta l'assegno unico quando un minore non vive con i suoi genitori ma è in affido? Un messaggio dell'Inps fa chiarezza. La norma c'era già e diceva che l'assegno spetta ai genitori affidatari, che provvedono al minore. Le...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive